UNICT – Arrivano nuovi fondi per chi va in Erasmus: la novità

L'Università di Catania ha deciso di stanziare oltre 300 mila euro per gli studenti e le studentesse che andranno in Erasmus.

L’Università di Catania ha deciso di potenziare il progetto Erasmus+: circa 160 tra studenti e studentesse iscritti ai corsi di studio dell’ateneo catanese potranno beneficiare dei nuovi contributi integrativi delle ‘borse’ di mobilità per l’anno accademico 2023/24, stanziati recentemente grazie alla volontà del rettore Francesco Priolo, la prorettrice Francesca Longo e tutta la Cabina di regia all’Internazionalizzazione.

La novità

Le mobilità saranno finanziate con 332 mila euro provenienti da fondi di ateneo e assegnati tramite una graduatoria basata sull’indicatore ISEE, al fine di permettere anche a coloro che erano rimasti esclusi dalla graduatoria precedente di beneficiare del contributo.

Le graduatorie

Le graduatorie sono state pubblicate sul sito d’ateneo durante gli scorsi giorni e sono distinte sulla base delle quattro macro aree previste dal bando:

  • Scientifica: Dipartimenti di Fisica e Astronomia; Matematica e Informatica; Scienze biologiche, geologiche e ambientali; Scienze chimiche; Agricoltura, Alimentazione e Ambiente; Ingegneria elettrica, elettronica e informatica; Ingegneria civile e Architettura; Struttura didattica di Siracusa);
  • Biomedica: Dipartimenti di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche; Medicina clinica e sperimentale; Scienze biomediche e biotecnologiche; Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate; Scienze del Farmaco);
  • Umanistica: Dipartimenti di Scienze della Formazione; Scienze umanistiche; Struttura didattica di Ragusa);
  • Economica/Giuridica/Sociale: Dipartimenti di Economia e Impresa; Giurisprudenza; Scienze politiche e sociali).

Aeroporto Catania, presentate nuove destinazioni Ryanair per l’estate: quali sono


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025

TFA Sostegno 2025: date, posti disponibili e novità

TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…

3 Aprile 2025