Dopo lo stupro di Villa Bellini, le donne della città si stringono al dolore della giovanissima. In suo onore si terrà il 7 febbraio un sit-in.
Tutta la comunità catanese si stringe al dolore della giovane ragazza che ha subito una violenza sessuale a Villa Bellini. Per manifestare la vicinanza alla vittima e chiedere una maggiore sicurezza della città, mercoledì 7 febbraio alle ore 17:30, di fronte alla Prefettura si terrà un sit-in organizzato dalle donne di Cgil, Udi, la Ragnatela Città felice, Fare stormo – il Cerchio delle donne, Femministorie, Anpi, Memoria e Futuro, Rete Restiamo Umani, Rete Studenti Medi, Sunia Catania e Sicilia e Udu.
Le donne di tutta la città rivolgono parole di conforto alla loro “giovane sorella“, non si arrendono e continuano a lottare per lei e contro la cultura dello stupro, della violenza, della sessualità tossica, del dominio sull’altro, del femminicidio.
L’assessora regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano dichiara: “In questa circostanza mi pare che ci si stia preoccupando più dei violentatori che delle due vittime: la tredicenne che ha subito la violenza sessuale e il ragazzo di 17 anni, bloccato e costretto con la forza ad assistere alla scena. Gli stupratori – continua Albano – hanno commesso un grave crimine e pagheranno con pene severe il loro atto doloso e premeditato“.
Inoltre, precisa che i due ragazzi potranno contare sull’assistenza psicologica, medica e sociale che le istituzioni ai diversi livelli di competenza garantiranno.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy