It Alert Sicilia, cos'è e quando sarà il nuovo test di allarme pubblico? Tutte le informazioni principali su quando suoneranno i telefoni.
IT Alert Sicilia: è in arrivo un nuovo test di allarme pubblico sui telefoni cellulari dei siciliani. Infatti, dopo la simulazione di qualche mese fa, è tempo di una nuova sperimentazione. In particolare, si tratta di una serie di appuntamenti che riguardano varie regioni d’Italia in questi giorni, tra le quali è inserita anche la Sicilia. Ecco tutte le informazioni importanti riguardo l’IT Alert Sicilia: cos’è, quando sarà e chi interesserà nell’Isola.
Si tratta del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale utilizzato dalla Protezione Civile per avvisare la popolazione di pericoli imminenti. Nello specifico, esso consiste nell’attivazione simultanea di notifiche sonore nei telefoni dei cittadini che si trovano nella zona interessata dal pericolo riscontrato.
Oltre all’avviso sonoro, sugli schermi dei telefoni apparirà anche una notifica sotto forma di messaggio con un testo in italiano e in inglese che specifica il pericolo in corso. Nel caso della prossima simulazione in Sicilia, il messaggio sarà il seguente: “TEST TEST – Questo è un messaggio di test IT-alert. Stiamo simulando il collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per il collasso di una diga vai su www.it-alert.gov.it – TEST TEST”.
Ma quando avverrà la prossima sperimentazione? Come comunicato dalla Protezione Civile per la Regione Sicilia, la data del prossimo IT Alert in Sicilia è venerdì 26 gennaio 2024. In particolare, è previsto anche un orario specifico per l’arrivo della notifica. Infatti, i telefoni dei siciliani riceveranno le notifiche di simulazione dell’allarme alle ore 12:00. Infine, il pericolo che verrà simulato in questo caso sarà quello del collasso di una grande diga nella Sicilia Orientale.
Va specificato che non tutti i siciliani riceveranno la notifica di allarme. Infatti, in questo caso a ricevere la notifica saranno solo le persone che si trovano in alcuni comuni della Sicilia Orientale, quindi del Catanese, del Messinese e dell’Ennese.
In particolare, saranno interessati i seguenti Comuni:
Tuttavia, non si esclude che il messaggio possa essere ricevuto anche in altre zone limitrofe, come Gela e Siracusa.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy