Ogni giorno su Whatsapp vengono inviati 7 milioni di audio: Mark Zuckerberg spiega uno degli aggiornamenti più attesi dagli utenti.
Sono in arrivo nuove funzionalità per Whatsapp e in particolare novità per quanto riguarda i canali della piattaforma: a presentarli è stato lo stesso Zuckerberg.
Cosa sono i Canali? Per chi ancora non conosce questa recente introduzione dell’app di messaggistica, i canali sono gruppi Whatsapp tramite cui si possono ricevere aggiornamenti importanti, gestiti da una persona o un’organizzazione. Basta iscriversi a quelli che attirano il nostro interesse e giornalmente saranno comunicate le relative news sotto forma del tradizionale messaggio.
Le novità riguardano proprio queste ultime introduzioni. Prossimamente infatti sarà possibile inviare delle note vocali all’interno dei Canali, ma solo da parte degli amministratori. Ciò permetterà di rendere più chiare le comunicazioni agli iscritti.
Inoltre, tra le novità più recenti è presente anche l’introduzione i sondaggi, un metodo ottimale per raccogliere idee, opinioni, preferenze dei partecipanti e rendere il ruolo degli iscritti più partecipativo e funzionale. Per facilitare la gestione dei canali sempre più grandi e complessi sarà possibile avere più amministratori, fino a un massimo di 16, che collaboreranno nel monitorare la conversazione e nel condividere informazioni.
Infine, piccola novità riguardante lo stato personale, in cui sarà possibile condividere i contenuti dei canali che ci hanno maggiormente colpito e che vogliamo contribuire a diffondere. Superata una fase di test, le novità saranno rese disponibile ai più nelle prossime settimane.
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…
TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy