Categorie: Attualità

Bonus 100 euro 2024, arriva la proroga: ecco a chi spetta

Bonus 100 euro 2024: la Finanziaria ha confermato anche per quest’anno l’ex bonus Renzi, destinato ai lavoratori dipendenti. Ecco le novità.

Bonus 100 Euro: la Finanziaria ha confermato anche per quest’anno l’ex bonus Renzi, destinato ai lavoratori dipendenti con un reddito fino a 28mila euro, apportando alcune modifiche affinché i fruitori fossero sempre gli stessi. Sono esclusi dal beneficio i pensionati, i lavoratori incapienti e tutti coloro che possiedono una partita IVA. Di seguito i dettagli.

Il trattamento integrativo, noto anche come bonus 100 euro in busta paga o ex bonus Renzi, è stato confermato per l’anno 2024. I limiti di reddito per accedervi rimangono invariati, nonostante la Legge di Bilancio 2024 abbia apportato alcune modifiche.

La Manovra introduce l’unificazione dei primi due scaglioni di reddito ai fini Irpef e l’equiparazione delle detrazioni per lavoratori dipendenti e pensionati. Di conseguenza, le detrazioni da lavoro per i dipendenti aumentano da 1.880 euro a 1.955 euro; tale modifica è stata resa necessaria per bilanciare l’aumento delle detrazioni da lavoro dipendente, che ha fatto salire la no tax area a 8.500 euro.

Bonus 100 euro: a chi spetta

L’agevolazione economica da 100 euro riguarda le seguenti categorie di persone:

  • chi ha un reddito fino a 100 mila euro;
  • i lavoratori dipendenti con un reddito annuo fino a 15mila euro, che ricevono il trattamento integrativo pieno, continueranno a beneficiare del bonus 100 euro, per un totale di 1.200 euro annui, a condizione che l’imposta lorda sia maggiore delle detrazioni spettanti, dalle quali vanno sottratti 75 euro.

È importante ricordare che il contributo è esteso anche ai lavoratori con redditi tra 15mila e 28mila euro, purché le detrazioni non oltrepassino l’imposta lorda dovuta. La differenza tra le detrazioni e l’imposta lorda dovuta non può andare oltre i 1.200 euro annui.

Bonus 100 euro: quando verrà erogato

L’agevolazione economica prorogata verrà distribuita ogni mese nel corso dell’anno 2024 dal datore di lavoro o dal sostituto d’imposta, che anticipa questi pagamenti per conto dello Stato in busta paga.


Tragedia in Sicilia: donna strangola la figlia e chiama il 118


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025