Concorso docenti estero, insegnanti e personale ATA possono prestare servizio all’estero: ecco i requisiti e come fare.
Indice
Concorso docenti estero: il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha indetto il concorso per docenti e personale ATA per prestare servizio all’estero per l’anno scolastico 2024-2025.
I requisiti culturali e professionali richiesti al personale docente da destinare all’estero sono qui di seguito elencati:
I docenti assegnati alle attività di sostegno, inoltre, devono possedere la relativa specializzazione.
I requisiti culturali e professionali richiesti al personale ATA sono i seguenti:
Non possono concorrere i docenti e i professionisti ATA che si trovano in una delle situazioni di seguito descritte:
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inoltrata entro il primo febbraio 2024 collegandosi sul sito creato appositamente dal MAECI per le procedure di selezione del personale scolastico estero. Al portale Selezioni del MAECI si accede con le credenziali SPID.
Il personale docente può indicare una o più tipologie di istituzioni scolastiche, tra quelle previste dal bando che delinea specifici settori e specifiche aree linguistiche quali inglese, francese, spagnolo e tedesco. Gli insegnanti e gli ausiliari tecnici amministrativi possono concorrere per una o più lingue straniere relative ai codici funzione e alle aree linguistiche sopra specificate.
Più nello specifico le tipologie di istituzioni interessate dal concorso sono le seguenti:
Il personale ATA invece presenta l’istanza unicamente per la tipologia ATA, secondo la nuova classificazione delle figure professionali di questo settore: direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) o assistente amministrativo.
Dopo la valutazione dei titoli, sul sito istituzionale del MAECI, saranno pubblicati gli elenchi dei concorrenti ammessi al colloquio, lo step successivo dell’iter di selezione per il servizio all’estero. Il colloquio è finalizzato a verificare e ad accertare l’idoneità relazionale data da specifiche competenze: competenze linguistico-comunicative, competenze in educazione interculturale. È richiesta inoltre un’adeguata conoscenza normativa relativa al sistema educativo d’istruzione e formazione nazionale.
Il colloquio si intende superato al raggiungimento di almeno 36/60 punti.
Tutte le comunicazioni ufficiali, le liste degli ammessi e non ammessi al colloquio, le graduatorie di merito finali, saranno pubblicate sul sito del MAECI. Per informazioni più dettagliate, si consiglia di leggere con attenzione il bando di concorso.
Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…
C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…
Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…
ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…
Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…
Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy