Categorie: Attualità

Carta acquisti 2024: i requisiti e come ottenerla

Carta acquisti 2024: l'agevolazione è stata prorogata anche per il 2024. Di seguito i dettagli su come richiederla, a chi spetta e come funziona.

Carta acquisti 2024: è stata rinnovata la misura dedicata ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni in possesso di determinati requisiti, per tutto l’anno corrente. Di seguito i dettagli.

Carta acquisti 2024: di cosa si tratta

Come annunciato dal ministero dell’economia e delle finanze, il contributo economico previsto per i beneficiari della Carta Acquisti, è pari a 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas.

Questa iniziativa, istituita ufficialmente nel 2008 con il governo Berlusconi, nel corso degli anni ha visto crescere notevolmente l’importo di oltre due miliardi: ne hanno beneficiato, con almeno un accredito per anno, circa 5,6 milioni di cittadini, di cui 2 milioni di anziani (di età pari o superiore ai 65 anni) e quasi 3,6 milioni di genitori con bambini sotto i tre anni.

Carta acquisti 2024: i requisiti

È giusto ricordarsi che, per ottenere la Carta acquisti 2024, è necessario essere in possesso di determinati requisiti: per effetto delle disposizioni normative che regolano il bonus, gli importi di reddito e l’indicatore Isee che regolano l’accesso al contributo statale, per l’anno corrente, sono perequati al tasso di inflazione Istat. Nel dettaglio, a partire dal 1° gennaio 2024, sono stati determinati il limite massimo del valore dell’indicatore Isee e dell’importo complessivo dei redditi: per i minori di tre anni, il valore massimo dell’indicatore Isee è pari a 8.052,75 euro.

Stessa soglia anche per i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70 anni, che devono avere un valore massimo dell’indicatore Isee pari a 8.052,75 euro e un importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a 8.052,75 euro. Le soglie per i cittadini over 70 sono invece di 8.052,75 euro, per quanto riguarda il valore massimo dell’indicatore Isee, e di 10.737,00 euro per quanto riguarda invece l’importo complessivo dei redditi percepiti.

Carta acquisti 2024: come richiederla

A partire dal 1° gennaio 2024, i cittadini che presentano domanda per ottenere il beneficio dovranno utilizzare la nuova modulistica con i limiti Isee e reddituali indicati dal Mef. I moduli sono disponibili, oltre che presso gli uffici postali, anche sui siti internet di Inps, Poste italiane, ministero dell’economia e delle finanze e ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Inoltre, i beneficiari già in possesso della carta elettronica, se dovessero  rientrare nuovamente nei requisiti previsti, potranno usufruire del contributo senza bisogno di presentare una nuova richiesta.

Si ricorda infine che con la card si possono anche avere sconti nei negozi convenzionati che sostengono il programma carta acquisti e si potrà accedere direttamente alla tariffa elettrica agevolata.


Bonus asilo nido 2024, aumentano gli importi: come richiederlo


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025