Categorie: Calcio Catania

Emmausso “punisce” il Catania: i rossazzurri cadono 1-0 contro il Messina

Prima sconfitta dell'era Lucarelli: nel derby di sabato sera, i rossazzurri cadono contro i giallorossi di mister Modica.

Si è conclusa 1-0 la sfida di sabato sera al “Franco Scoglio” tra gli etnei di Cristiano Lucarelli e i giallorossi di Giacomo Modica, in virtù della rete messa a segno da Michele Emmausso (tra l’altro ex Catania). Brutta prestazione quella degli etnei che, sin dai primi minuti di gioco, hanno mostrato poca lucidità all’interno del rettangolo di gioco, con molte occasioni sciupate e poca grinta. Catania in cerca di conferme dopo le ottime prestazioni delle ultime giornate, peloritani alla ricerca di punti per risalire una classifica “bollente” che li vede occupare la terz’ultima posizione del girone.

Formazione etnea che, malgrado il recupero in extremis di Di Carmine, si ritrova orfana di Sarao (spedito in tribuna per presunti diverbi con la società) e di Bouah.

Lucarelli opta per un 4-2-3-1 con il solo Dubickas in attacco, mentre i peloritani si schierano con un 4-3-3. Primo tempo di studio per entrambe le formazioni: al 42’ peloritani vicini al vantaggio con Manetta che, con un colpo di testa, fa “vibrare” la porta del numero 22 Alessandro Livieri ma allo scadere della prima frazione di gioco, Chiricò serve un ottimo pallone per Deli che, anch’egli, spedisce il pallone sulla traversa.

Alla ripresa i padroni di casa si presentano spesso verso l’area di rigore avversaria grazie a Ragusa che, con azioni molto pericolose, tenta di far male alla difesa rossazzurra. Al 70′ arriva la beffa: un clamoroso errore di Silvestri, favorisce l’ex di turno Michele Emmausso che, sulla sfortunata carambola del portiere Livieri, trova la palla del vantaggio, facendo esplodere l’urlo dei tifosi giallorossi.

Catania che, malgrado la lunga ed intesa preparazione nel corso della settimana, si dimostra poco cinico e incerto, soprattutto con il portiere Livieri che, in molte fasi del match, ha mostrato parecchie insicurezze.

Luca Barbirotto

Luca Barbirotto nasce a Catania il 19 Dicembre 1993. Laureato in Scienze e lingue per la comunicazione e in Sociologia delle Reti dell'Informazione e dell'Innovazione (laurea magistrale), scrittore, attore e aspirante giornalista, il giovane catanese coltiva da sempre la passione per lo sport, in particolare per l'ambito calcistico, infatti, spesso si occupa di effettuare telecronache di partite di calcio. Tra le sue tante passioni, troviamo il giornalismo e il cinema.

Pubblicato da
Luca Barbirotto

Articoli recenti

ULTIM’ORA – È morto Papa Francesco: l’addio dopo la Pasqua

Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…

21 Aprile 2025

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025