Categorie: News Sicilia

Caro voli Sicilia, per l’Antitrust non ci sono irregolarità: istruttoria archiviata

L'Antitrust si è pronunciata dichiarando di non aver riscontrato irregolarità nella questione caro voli in Sicilia: istruttoria archiviata.

Caro voli Sicilia: si torna a parlare della questione dei prezzi alle stelle dei biglietti aerei nei periodi festivi. Infatti, oggi si è pronunciata l’Antitrust sul caso caro voli e le notizie non sono delle migliori. Questo perché l’ente ha dichiarato che archivierà l’istruttoria, in quanto “le evidenze raccolte non hanno fornito elementi sufficienti a corroborare l’ipotesi istruttoria”.

Quindi, stando alle indagini dell’Antitrust non ci sarebbero irregolarità. “Allo stato, è prevista la chiusura del procedimento nelle prossime settimane ha dichiarato Guido Stazi, segretario generale dell’Antitrust, durante un’audizione alla commissione Insularità. Il tutto, in riferimento al procedimento avviato per il presunto cartello tra le compagnie per i voli da e per la Sicilia che avrebbe fatto aumentare esponenzialmente i prezzi dei biglietti. L’accusa era partita dai consumatori ma anche dalla stessa regione Sicilia, sottolineando l’aggravante della reiterazione della questione in occasione delle feste.

“Infatti, da un lato, non sono state rinvenute prove di contatti tra le compagnie aeree volti, direttamente o indirettamente, alla fissazione coordinata delle condizioni di offerta dei voli – ha affermato Stazi –; dall’altro, i dati raccolti non hanno consentito di concludere che i comportamenti, in particolare di prezzo, rilevati sul mercato siano univocamente riconducibili ad una concertazione tra i vettori volta ad uniformare le tariffe offerte”.

“Le puntuali analisi svolte hanno mostrato una tendenza comune all’aumento dei prezzi di vendita dei voli all’approssimarsi della data della partenza – ha spiegato il segretario generale dell’Antitrust –, che riflette l’aumento della domanda e la scarsità dei posti residui. È emersa, tuttavia, una certa variabilità con riferimento, in particolare, al livello e all’entità degli aggiustamenti che le compagnie hanno praticato nel periodo osservato”.

Caro voli Sicilia: le nuove indagini

Tuttavia, la questione non si è ancora esaurita. Infatti, l’attenzione è stata canalizzata su un altro punto, vale a dire sugli algoritmi e la loro determinazione dei prezzi dei voli per Sicilia e Sardegna. Non a caso, è stata avviata di recente una nuova indagine per approfondire il funzionamento degli algoritmi da tempo utilizzati dalle compagnie al fine di ottimizzare i ricavi sulle rotte” ha illustrato Stazi.

Lo scopo è quello di “verificare se effettivamente gli algoritmi di prezzo utilizzati dai vettori siano suscettibili di determinare o stabilizzare situazioni di mercato distorsive della concorrenza, in danno dei consumatori” ha infine concluso il segretario generale dell’Antitrust.


Ponte Immacolata 2023 Catania: cosa fare in città e in provincia

Incidente in Sicilia, camion travolge 3 auto: un morto e vari feriti

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025

Sanità siciliana in crisi: 334 progetti PNRR in ritardo, fondi a rischio

Secondo un report della CGIL Sicilia, basato sui dati della piattaforma ReGis del Ministero delle…

2 Aprile 2025