Concorso Aeronautica Militare 2023: requisiti e scadenze

Concorso Aeronautica Militare 2023: ecco tutte le informazioni su requisiti, scadenze e come fare domanda.

Concorso Aeronautica Militare 2023: un nuovo bando è stato pubblicato dall’AM per l’assunzione di diverse reclute. In particolare, si tratta del concorso Aeronautica Militare VFI 2024 che ha per obiettivo la copertura di 1.050 posizioni. Il termine VFI indica la figura di “Volontari in ferma prefissata iniziale” e il reclutamento prevede la suddivisione in due blocchi. Ecco tutte le informazioni in merito al concorso Aeronautica Militare VFI 2024.

Concorso Aeronautica Militare 2023: i posti

Per quanto riguarda i posti disponibili per questo concorso, come anticipato le posizioni aperte sono 1.050 in totale. Tuttavia, i posti saranno suddivisi come segue:

  • n. 1.000 “ordinari” per categorie varie che saranno assegnate dalla Forza Armata;
  • n. 50 per il settore “COMOS (STOS/Incursori)”.

Inoltre, va specificato che sono previsti due incorporamenti separati per quanto riguarda l’avviamento della carriera tramite questo concorso. Infatti, i blocchi saranno suddivisi come segue:

  • 1° incorporamento (giugno 2024): interesserà i primi 525 candidati idonei nella graduatoria di merito “VFI ordinari”;
  • 2° incorporamento (settembre 2024): coinvolgerà i successivi 475 candidati idonei nella graduatoria di merito “VFI ordinari” e 50 unità per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori).

Concorso Aeronautica Militare VFI: requisiti

Quali sono i requisiti per poter prendere parte a questo concorso? Di seguito l’elenco completo:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 24° anno di età;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi o non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, oppure prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda, per inidoneità psico-fisica e mancato superamento dei corsi di formazione di base;
  • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • idoneità fisio-psico-attitudinale per il reclutamento nelle Forze Armate in qualità di Volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa e sul portale unico del reclutamento (InPA);
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

Concorso Aeronautica 2023: come fare domanda

Infine, per poter partecipare al concorso è necessario presentare la propria candidatura entro i termini indicati dal bando. Nello specifico, per quanto riguarda questo concorso è necessario candidarsi dal 16 novembre 2023 fino al 15 dicembre 2023 per tutti i nati dal 15 dicembre 1999 al 15 dicembre 2005, compresi gli estremi.

Per presentare la propria domanda di partecipazione al concorso sarà necessario utilizzare il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa al quale ci si autentica solo tramite SPID, CIE o CNS.


Lavoro Sicilia: STMicroelectronics, Eurospin e Mcdonald’s assumono

STMicroelectronics assume a Catania: 700 posti disponibili

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025