UNICT – Pubblicato bando per attività di tutorato: le posizioni aperte

L'Università di Catania ha pubblicato un bando per attività di tutorato di studenti detenuti: ecco le posizioni aperte.

L’Università di Catania è alla ricerca di tutor per studenti e ha recentemente pubblicato un bando. Nello specifico, si tratta di 16 collaborazioni di 120 ore ciascuna, rivolte agli studenti di alcuni corsi di laurea magistrale. Lo scopo delle collaborazioni è quello di svolgere attività di tutorato, accoglienza, disbrigo pratiche amministrative e accompagnamento all’inserimento universitario degli studenti detenuti.

Nello specifico, gli studenti che possono candidarsi devono essere iscritti per l’a.a. 2023/24 a uno dei seguenti corsi di laurea magistrale:

  • Corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) – 5 collaborazioni;
  • Corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, laureati in Sociologia o in Storia, Politica e Relazioni Internazionali – 3 collaborazioni;
  • Corso di laurea magistrale in Economia e Management del Territorio e del Turismo – 1 collaborazione;
  • Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (iscritti al 4° e 5° anno) – 2 collaborazioni;
  • Corsi di laurea magistrale dei Dipartimenti di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) e di Ingegneria Civile e Architettura (DICAR) laureati in Ingegneria Informatica, o iscritti al 4° e 5° anno del cdlm a ciclo unico in Ingegneria edile e Architettura – 2 collaborazioni;
  • Corsi di laurea magistrali del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, laureati in Scienze motorie – 1 collaborazione;
  • Corso di laurea magistrale in Formazione di Operatori turistici e/o Scienze del Turismo – 1 collaborazione;
  • Corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Scienze umanistiche laureati in Filosofia – 1 collaborazione.

Inoltre, si specifica che l’attività è retribuita con un compenso per ciascuna ora di collaborazione fissato a 9,89 euro, inclusi gli oneri a carico dell’amministrazione.

Requisiti

Per poter partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • superamento, alla data di presentazione della domanda, di tre esami con una media ponderata pari o superiore a 26/30;
  • il conseguimento del titolo di laurea triennale con la votazione di 100/110;
  • eventuali esperienze di studio, ricerca e tesi di laurea sul carcere;
  • ottima conoscenza di Office 365 e della piattaforma Microsoft Teams.

Per coloro i quali sono interessati a partecipare alla selezione, il bando completo è reperibile sul sito ufficiale dell’Università di Catania. Infine, va ricordato che la scadenza per la presentazione delle candidature è il 22 novembre 2023 alle ore 12.


Concorsi Sicilia: posti in Università e ASP dell’Isola

Casting a Catania per il nuovo film con Nino Frassica: come partecipare

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025