"La scuola deve gestire il cambiamento, non per sostituire la didattica tradizionale con le nuove tecnologie, ma per integrarla", ha dichiarato l’assessore Turano.
La Regione Siciliana ha deciso di mettere a disposizione 1,8 milioni di euro per i bienni delle scuole superiori destinati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale al fine di aiutare e sostenere gli alunni e le alunne nello studio, proponendo per esempio esercizi, apportando correzioni e generando esempi, informando allo stesso tempo gli insegnanti dei progressi degli studenti.
“La scuola deve gestire il cambiamento, non per sostituire la didattica tradizionale con le nuove tecnologie, ma per integrarla – ha dichiarato l’assessore regionale al ramo, Mimmo Turano – . L’elemento umano è imprescindibile, come lo è il ruolo degli insegnanti. L’IA, tra l’altro, può anche aiutare contro la dispersione scolastica, che caratterizza i primi due anni delle scuole superiori, offrendo ai ragazzi un sostegno nella comprensione degli argomenti e un aiuto virtuale sempre disponibile“.
Ogni istituto dovrà presentare dei progetti, che potranno essere finanziati fino a un massimo di 80 mila euro ciascuno e dovranno essere realizzati negli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025. Inoltre, questi dovranno coinvolgere almeno due classi prime per almeno tre o più materie del corso di studi. I progetti saranno realizzati in collaborazione con università o enti di ricerca italiani, a cui spetterà anche il compito di garantire la formazione dei docenti.
Gli istituti avranno tempo fino al 30 novembre per presentare la domanda di partecipazione sul portale istituzionale della Regione Siciliana.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy