Categorie: News

Superluna settembre 2023, ultima dell’anno: quando vederla

La Superluna settembre 2023 sarà visibile prossimamente: ecco tutte le informazioni su date e orari dell'evento.

Superluna settembre 2023: uno degli eventi astronomici più attesi dell’anno sta per arrivare. Infatti, nelle prossime ore si potrà assistere al fenomeno della luna grande, evento che richiama sempre molto interesse tra gli appassionati. Ecco tutte le informazioni riguardo il fenomeno e quando avverrà.

Superluna settembre 2023: cos’è

L’evento astronomico della Superluna è un fenomeno che si verifica diverse volte, ma mai troppo spesso. Tuttavia, la prossima sarà la quarta per il solo 2023. In particolare, si tratta del momento in cui la Luna è piena e si trova al perigeo, punto della sua orbita più vicino alla Terra.

Non a caso, il nome dell’evento è “Superluna”, proprio perché il satellite appare come più vicino, più luminoso e più grande visto dalla Terra. La prossima in arrivo sarà la prima dell’autunno ed era chiamata dagli antichi come “Superluna del Mais”, in quanto corrispondeva al periodo del raccolto.

Superluna 29 settembre: quando vederla

Per quanto riguarda il prossimo evento simile, la Superluna è attesa nella notte tra il 28 e il 29 settembre. Nello specifico, il momento in cui sarà possibile vedere la Luna piena è il 29 settembre intorno alle 11 del mattino. Considerando l’orario in pieno giorno, sarà difficile apprezzare per bene la Luna a causa della luce del sole. Nonostante ciò, anche nel corso delle ore notturne sarà già possibile assistere allo spettacolo di questo fenomeno naturale.

Superluna: quando sarà la prossima

Come anticipato, la Superluna del 29 settembre è stata la quarta per l’anno 2023. In aggiunta, questo evento sarà anche l’ultimo per quanto riguarda l’anno in corso. Ma quando sarà possibile vedere la prossima? Secondo quanto previsto, l’appuntamento sarà rimandato al prossimo 19 agosto del 2024. Successivamente, le altre saranno il 18 settembre, il 17 ottobre e l’ultima sarà prevista il 15 novembre del 2024.


Sciopero aerei 29 settembre: durata e orari della protesta

Trenitalia assume diplomati: posizioni aperte anche in Sicilia

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025