UNICT – Erasmus Welcome Day 2023: saranno 130 gli studenti che verranno accolti

Saranno 130 gli studenti erasmus che riceveranno il benvenuto ufficiale nell' "Erasmus Welcome Day 2023". Ecco quando.

Sono circa 130 gli studenti Erasmus che frequenteranno i corsi di studio dell’Università di Catania nel primo semestre dell’anno accademico 2023-24.

Gli universitari stranieri, provenienti da 18 diversi paesi, che avranno a disposizione corsi d’italiano, biblioteche e servizi informatici, alloggi e mense, attività sportive, sociali e ricreative, riceveranno il benvenuto ufficiale dell’Ateneo domani mattina, giovedì 28 settembre, nel corso dell’Erasmus Welcome Day 2023 in programma nell’aula magna del Palazzo centrale a partire dalle 9.

Ad accogliere i numerosi studenti ospiti, che hanno scelto la città etnea per svolgere il periodo di studi all’estero grazie al più famoso dei programmi di mobilità formativa dell’Unione europea, saranno il rettore Francesco Priolo, il direttore generale Giovanni La Via, il coordinatore istituzionale Mattia Frasca e i delegati all’Internazionalizzazione Lucia Zappalà, Rosaria Sicurella e Martino Ruggieri.

A seguire, la professoressa Rosaria Sardo, illustrerà il corso intensivo di Lingua italiana promosso dalla Scuola d’Italiano per stranieri dell’Ateneo, mentre la coordinatrice dell’unità operativa Relazioni internazionali Valentina Barbagallo e il funzionario delegato agli studenti “Incoming” Nello Finocchiaro illustreranno gli aspetti legati alle attività di mobilità nell’Università di Catania.

Spazio infine ai servizi digitali con l’intervento dell’Erasmus Digital Officer Angelo Pappalardo, alle misure di prevenzione e sicurezza (Fabio Filippino), al progetto teatrale scena Erasmus che sarà illustrato dalle coordinatrici del laboratorio Graziana Lo Brutto e Chiara Seminara, e alle attività sportive del Cus Catania, introdotte dalla dottoressa Daniela Filippone.

UNICT – Al via la “Notte Europea dei Ricercatori 2023”: il programma

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025