UNICT – Corsi singoli: iscrizioni aperte per l’a.a. 2023/24

L'Università di Catania ha aperto le iscrizioni ai corsi singoli per l'a.a. 2023/24: di seguito tutti i dettagli.

L’Università di Catania ha aperto le iscrizioni per l’anno accademico 2023/24 ai corsi singoli per gli insegnamenti semestrali programmati nel primo periodo di lezioni e per gli insegnamenti di durata annuale. Sarà possibile infatti presentare la propria richiesta fino al 2 ottobre 2023.

Corsi singoli: cosa sono?

L’Università di Catania dà l’opportunità di iscriversi ai corsi singoli a tutti coloro che, per motivi di aggiornamento culturale e professionale, hanno il desiderio di seguire degli insegnamenti universitari pur non essendo iscritti ad un corso di studi dell’Ateneo.

Gli interessati possono sceglieretra tutti gli insegnamenti attivati, tranne quelli dei corsi di studio a “numero programmato nazionale, cioè Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Architettura, Ingegneria edile e Architettura, Professioni sanitarie. Il massimo di crediti totale deve essere 40 e non è possibile scegliere più di 5 insegnamenti per anno.

Per gli insegnamenti dei corsi a numero programmato locale, invece, possono essere previsti dei limiti al numero degli studenti ammissibili. Quanto ai corsi di studio a numero non programmato, possono essere previste particolari modalità di accesso per particolari esigenze.

Seguendo questi insegnamenti, sarà possibile frequentare le lezioni e sostenere i relativi esami, conseguendo la regolare attestazione. In caso di successiva immatricolazione ai corsi di studio dell’Ateneo di Catania, i crediti acquisiti potranno essere convalidati.

Come iscriversi?

Gli interessati ai corsi singoli possono iscriversi compilando la domanda online sul Portale studenti Smart_Edu. Una volta qui, basta selezionare la voce di menù “Immatricolazioni e test d’ingresso > Corsi singoli” e scegliere l’insegnamento o gli insegnamenti desiderati.

Il referente di dipartimento dovrà approvare la richiesta e solo dopo sarà possibile effettuare il pagamento del contributo dovuto, calcolato in funzione del numero degli insegnamenti richiesti e dei crediti. Questo sarà disponibile nella sezione “Tasse e contributi > Pagamenti” del Portale.

Quanto costa iscriversi ai corsi singoli Unict?

Il costo dei corsi singoli varia in base al numero dei crediti dell’insegnamento. Si parte da un minimo di 5 euro per credito, fino ad un massimo di 30. Si ricorda che è possibile usufruire della riduzione del contributo in funzione dell’Isee, indicando quest’ultimo contestualmente all’iscrizione online. Sono esentati dal pagamento del contributo gli studenti con invalidità pari o superiore al 66%.

Si invita a consultare la Tabella 1 della “Guida dello Studente 2023/24 – punto 3.2” per avere maggiori informazioni sui costi e si ricorda che la domanda va inoltrata entro il 2 ottobre 2023 per gli insegnamenti annuali o per quelli collocati nel primo periodo di lezioni (pagamento entro il 16 ottobre 2023); entro il 4 marzo 2024 per gli insegnamenti collocati nel secondo periodo di lezioni (pagamento entro il 18 marzo 2024).


Lavoro Sicilia: Leroy Merlin, Eurospin e Wycon cercano personale


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025