Dracula piangeva sangue: la scoperta del team di ricercatori Unict

Un team di ricercatori di Scienze Chimiche dell'Università di Catania ha posto una scoperta interessante: pare che Dracula piangesse sangue.

Sta attirando una forte curiosità la scoperta fatta da un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Catania: il conte Dracula piangeva sangue.

Secondo uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica “Analytical Chemistry” di proprietà dell’American Chemical Society, sembra proprio che Vlad III l’Impalatore piangesse lacrime di sangue.

Analizzando i residui di antiche proteine rimaste depositate su tre lettere autografe del celebre condottiero, il principe romeno del XV secolo che ha ispirato la leggendaria storia del conte Dracula, il team di ricercatori del dipartimento di Scienze Chimiche di UniCt è riuscito a codificare delle tracce ematiche che pare possano essere attestate come le lacrime di Vlad III.

In merito alla particolare ricerca condotta, si dichiarano entusiasti la dott.ssa Maria Gaetana Giovanna Pittalà, prima firma dello studio, ed il coordinatore Vincenzo Cunsolo. “[…] è la prima volta che una simile ricerca viene effettuata e contribuisce a portare alla ribalta lo stato di salute di Vlad Dracula l’Impalatore”, si legge nella descrizione dello studio.


UNICT – “Ciak… si Scienza”: quando il nuovo appuntamento


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025