Categorie: Attualità

Asp Catania: 10 consigli per difendersi dal caldo

Di seguito i dieci consigli forniti dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania per difendersi dal caldo.

Per limitare l’esposizione alle alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ricorda 10 semplici consigli da seguire:

  1. Evitare di uscire nelle ore più calde: proteggere soprattutto bambini ed anziani, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.
  2. Proteggersi in casa e sui luoghi di lavoro: la misura più semplice è la schermatura delle finestre con tende che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria. L’impiego dell’aria condizionata è utile ma vanno evitate le temperature troppo basse non più di 5° C rispetto all’esterno).
  3. Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limitare il consumo di bevande con zuccheri aggiunti, di caffè e di alcolici.
  4. Seguire sempre un’alimentazione corretta: ricordare di consumare 5 porzioni di frutta e verdura di stagione. Moderare il consumo di piatti elaborati ricchi di grassi e ridurre i condimenti. Privilegiare cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua. Utilizzare poco sale e privilegiare quello iodato.
  5. Fare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti: il rispetto della catena del freddo è importante per la sicurezza degli alimenti.
  6. Vestirsi con indumenti di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione. All’aperto è utile indossare cappelli leggeri per proteggere la testa dal sole. Utilizzare occhiali con filtri UV e schermi solari prima di esporsi al sole, non solo quando si è al mare. Stesse precauzioni vanno seguite da coloro che lavorano in luoghi all’aperto.
  7. Proteggersi dal caldo in viaggio: se si è in auto, ricordarsi di areare l’abitacolo evitando ove possibile le ore più calde della giornata e tenere sempre a portata una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati o animali nell’abitacolo, neanche per brevi periodi.
  8. Praticare l’esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata. In ogni caso, se si fa attività fisica, ricordarsi di bere molti liquidi e mangiare in modo corretto.
  9. Offrire assistenza a persone a maggiore rischio (come gli anziani che vivono da soli, persone in difficoltà etc.) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.
  10. Ricordarsi sempre di proteggere anche gli animali domestici: dare loro molta acqua anche quando si è in viaggio e fare soste in zone ombreggiate. Per quanto riguarda i cani, evitare di farli uscire nelle ore più calde della giornata per non farli camminare sull’asfalto rovente.

Per maggiori informazioni e consigli consultare la pagina “Proteggiamoci dal caldo” del Ministero della Salute.


Meteo Sicilia, è bollino rosso per caldo e incendi: le previsioni


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025