Categorie: News Sicilia

Ondata di grande caldo in arrivo in Sicilia: quando è prevista

Ondata di grande caldo prevista nei prossimi giorni nelle isole: i consigli per affrontare le alte temperature.

Caldo record previsto in Sicilia per i prossimi 7 giorni: è questo ciò che è emerso dalla videoconferenza settimanale di coordinamento della campagna Antincendio Boschivo 2023 indetta dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile a cui partecipano tutte le regioni d´Italia.

In mattinata, è stata pubblicata la “matrice d’impatto”, tabella che segnala una “pericolosità alta” per la popolazione a causa del forte caldo che investirà la Sicilia nei prossimi giorni. A tal proposito, è intervenuto Salvo Cocina, il dirigente generale del dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana,  invitando i sindaci ad incrementare i servizi di emergenza, aggiungendo uomini e presidi affinché si possa intervenire tempestivamente per la popolazione e contrastare gli incendi. “Il notevole aumento delle temperature in Sicilia espone i soggetti più fragili, bambini ed anziani, a rischi per la salute – afferma Cocina, continuando poi – è buona norma limitare l’esposizione al sole e alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione”.

Come affrontare la grande ondata di caldo

Il Ministero della Salute indica alcune “regole” da seguire per proteggersi ed affrontare il grande caldo in arrivo, di seguito i consigli:

  • Non esporsi al sole nelle ore più calde;
  • Facilitare il raffreddamento del corpo, bere molto e mangiare frutta fresca per non disidratarsi. È consigliato di bere anche quando non si sente lo stimolo, soprattutto per i soggetti più fragili e in particolari condizioni di salute;
  • Fare pasti leggeri e mangiare lentamente, la digestione aumenta a produzione del calore nel nostro corpo;
  • Migliorare l’ambiente di lavoro e di casa, bloccando l’entrata dei raggi solari ma non l’aria, in modo da mantenere l’ambiente più fresco. Per quanto riguarda l’aria condizionata, si raccomanda attenzione alle temperature usate per evitare sbalzi termici;
  • Vestirsi comodi e con abiti leggeri, di cotone o lino. Quando si esce, è consigliato usare un capellino per proteggere la testa dai raggi solari diretti;
  • Evitare l’esercizio fisico durante le ore più calde, e compensare la perdita degli elettroliti con degli integratori;
  • Dare assistenza ad anziani e persone fragili. Intervenire e segnalare ad operatori sanitari se necessario.

Sicilia, è allerta per ondate di calore e incendi: il bollettino

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025