Categorie: Attualità

Pagamento pensioni luglio 2023: le date

Pagamento pensioni luglio 2023: di seguito tutte le date dei pagamenti per il mese prossimo e le info utili.

Pagamento pensioni luglio 2023: è in arrivo un cedolino più ricco per il mese prossimo. Infatti, il prossimo mese saranno accreditati la quattordicesima e gli arretrati. Le pensioni verranno erogate soltanto tra qualche giorno, in momenti diversi tra chi riceve l’accredito in banca e chi le ritira in posta, ma è già possibile consultare il cedolino di luglio accedendo con le proprie credenziali all’area riservata del sito dell’Inps.

Pagamento pensioni luglio 2023: in arrivo arretrati e quattordicesima

Per molti pensionati, nel mese di luglio ci saranno degli aumenti anche abbastanza corposi. Innanzitutto è previsto un aumento del 6,4% per le minime dei pensionati con più di 75 anni. A questi andranno aggiunti gli arretrati: sarà effettuato un ricalcolo con una maggiorazione del 7% per ogni mese di pensione spettante. Gli assegni previdenziali dovrebbero salire quindi in questo caso a 599,82 euro al mese. Per chi ha meno di 75 anni l’incremento sarà solo dell’1,5%, raggiungendo l’importo di 572,74 euro al mese.

Inoltre, a luglio sarà accreditata anche la quattordicesima agli aventi diritto, ovvero a coloro che hanno compiuto 64 anni di età entro il 30 gennaio 2023. Chi li compie dopo, potrà ricevere la quattordicesima con la pensione di dicembre. Inoltre, la mensilità aggiuntiva spetta ai pensionati con reddito annuale inferiore a 14.657,24 euro.

Le date dei pagamenti pensioni luglio 2023

Chi riceve l’accredito tramite conto bancario vedrà il proprio saldo aggiornato a partire dal 3 luglio 2023. Invece, per chi la riceve tramite Poste Italiane vedrà il proprio accredito qualche giorno prima.

Tuttavia, chi ritira la propria pensione in Posta potrà seguire il consueto calendario suddiviso in ordine alfabetico per evitare code agli sportelli:

  • Sabato 1° luglio 2023: Cognomi dalla A alla B;
  • Lunedì 3 luglio 2023 Cognomi dalla C alla D;
  • Martedì 4 luglio 2023 Cognomi dalla E alla K;
  • Mercoledì 5 luglio 2023 Cognomi dalla L alla O;
  • Giovedì 6 luglio 2023 Cognomi dalla P alla R;
  • Venerdì 7 luglio 2023 Cognomi dalla S alla Z.

Concorso Inps 2023: nuovo bando in arrivo


Noemi Costanzo

Nasce a Ragusa il 29 ottobre 1996, è attualmente laureanda in lingue e culture europee. Ha vissuto in Francia, innamorata della lingua francese, di Parigi e del pain au chocolat. Appassionata di slow travel, ama immergersi nelle culture del mondo, esplorando nuovi posti e conoscendo nuove persone. Sogna una vita in America e una carriera nel giornalismo. Coordinatrice della redazione di LiveUnict da luglio 2021.

Pubblicato da
Noemi Costanzo

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella: Stefano Argentino ha confessato

Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…

2 Aprile 2025

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…

2 Aprile 2025

Sicilia Express, quando parte la vendita dei biglietti: c’è la data

Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…

2 Aprile 2025

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025