Tecnologia BIM per la rete ad alta velocità Pa-Ct-Me in Sicilia: la discussione calendarizzata per domani riguardo i vantaggi del modello di progettazione integrato
In Sicilia, sarà utilizzata la tecnologia BIM per la realizzazione dell’alta velocità Palermo-Catania-Messina. Il BIM (Building Information Modeling) è un software con il quale è possibile progettare opere di grandi dimensioni e, soprattutto, mantenere una visione d’insieme di tutto il progetto riducendo al minimo gli errori e le infiltrazioni mafiose. È una metodologia di progettazione integrata, ideata per la prima volta nel 1987 e poi aggiornata e migliorata per tutti gli anni 2000, tramite la quale enti pubblici e privati possono mantenere il pieno controllo di opere importanti ed onerose grazie ad una interfaccia 4D e anche 5D (considerando le dimensioni tempo e costi).
Dei vantaggi della progettazione integrata Bim e dello stato dei lavori in corso parlerà domani in Ance Sicilia il commissario straordinario di governo Filippo Palazzo; successivamente, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, fornirà lo stato dell’arte sul piano di investimenti infrastrutturali in Sicilia; la discussione proseguirà con Lorenzo Orsenigo, presidente e D.g. dell’organismo di certificazione Icmq, che illustrerà l’impatto del Bim sul “Pnrr” e sul nuovo Codice degli appalti. Previsti, inoltre, interventi di esperti e professionisti che riferiranno sulle più avanzate applicazioni di questa tecnologia.
L’incontro avverrà domani, 29 giugno, alle ore 9,30, presso la sede di Ance Sicilia, al convegno “Bim e ‘Pnrr’, la Sicilia è pronta?“
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy