Categorie: Attualità

Long Covid, “una sindrome di sindromi”: i 12 sintomi per riconoscerlo

Come riconoscere il Long Covid? Un gruppo di ricercatori ha individuato 12 sintomi che permettono di identificarlo. Ecco quali sono.

Il Long Covid è una sindrome che colpisce buona parte di coloro che hanno contratto il virus, i quali manifestano ancora sintomi anche a distanza di più di 30 giorni dopo l’infezione. Ma quali sono i sintomi che permettono di capire se si è affetti da questa sindrome? Un gruppo di ricercatori del Mass General Brigham, con i National Institutes of Health, hanno indentificato 12 sintomi come campanello d’allarme.

“Ora che siamo in grado di identificare le persone con Long Covid, possiamo iniziare a fare studi più approfonditi per comprendere i meccanismi biologici in gioco” — afferma  l’autore corrispondente Andrea Foulkes (Harvard Medical School e Massachusetts General Hospital), che continua —. Uno dei grandi risultati è stato mostrare l’eterogeneità: il Long Covid non è solo una sindrome; è una sindrome di sindromi.

I ricercatori hanno ricavato un campione sulla base di un sondaggio sui sintomi distribuito in 85 ospedali, centri sanitari e organizzazioni in 33 Stati, Washington Dc e Porto Rico.

Tra i 12 sintomi figurano malessere post-sforzo (stanchezza debilitante esacerbata dall’attività fisica o mentale), perdita o cambiamento dell’olfatto o del gusto, vertigini, annebbiamento del cervello, sintomi gastrointestinali, palpitazioni e tosse cronica.

Lo studio va, inoltre, ad approfondire come i casi di Long Covid siano più frequenti in quei pazienti che abbiano contratto il virus con una variante pre-Omicron, così come negli individui privi di vaccinazione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025