Categorie: Attualità

Bonus occhiali da vista 2023: come richiederlo

Al via domande per richiedere il bonus occhiali da vista 2023. Di seguito tutte le info utili relative a tale incentivo dello stato e a quanto ammonta.

Dalle ore 12 del 5 maggio è possibile fare domanda per richiedere il bonus occhiali da vista 2023. Ma nello specifico in costa consiste e a quanto ammonta? Ecco tutte le info utili da sapere.

Bonus occhiali da vista

Il bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2023 (anche detto “bonus vista“) è un contributo una tantum di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive. Vale per gli acquisti sostenuti a partire dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 e si rivolge alle famiglie con ISEE inferiore a 10.000 euro. Se l’acquisto è già stato effettuato viene erogato come rimborso, se l’acquisto non è ancora avvenuto viene erogato sotto forma di voucher.

A chi spetta

Il bonus occhiali da vista e lenti a contatto spetta ai membri di nuclei familiari con ISEE non superiore a 10.000 euro. Possono richiedere il bonus vista coloro che a partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023 hanno acquistato o acquisteranno occhiali da vista o lenti a contatto correttive.

Ad occuparsi della verifica dei requisiti ISEE sarà l’INPS. Il bonus si può richiedere ed erogabile una sola volta per ciascun membro appartenente al nucleo familiare con ISEE rientrante entro i limiti indicati per legge.

Come funziona

Il bonus occhiali 2023 può funzionare in due modi differenti a seconda si tratti di acquisti già effettuati o acquisti da effettuare. In tutti e due i casi l’erogazione del contributo non sarà automatica, ma avverrà solo dopo la registrazione sull’apposita sezione web presente sul sito del Ministero della Salute attiva dal 20 aprile 2023. Vediamo nel dettaglio le due differenti modalità di fruizione del bonus occhiali e lenti.

Bonus occhiali con voucher

  • se non sono ancora stati acquistati gli occhiali da vista o le lenti a contatto è possibile richiedere un voucher di 50 euro, ossia una sorta di buono acquisto. Il voucher può essere utilizzato, entro 30 giorni dalla relativa generazione.

Dove si potrà spendere questo voucher? Saranno i fornitori e negozi di occhiali da vista e lenti a contatto correttive che hanno aderito al bonus vista e si sono accreditati a permettere ai beneficiari di usare il loro voucher.

Bonus occhiali tramite rimborso

Se sono già stati acquistati gli occhiali da vista o lenti a contatto, il bonus potrà essere ottenuto come rimborso per gli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio 2021 e non oltre il 31 dicembre 2023. In sostanza, è  previsto un meccanismo retroattivo, basta avere con sé la ricevuta o fattura.

Bonus tende da sole 2023: cos’è e chi può richiederlo


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025