Categorie: Catania

Etna, terminata l’attività effusiva: la comunicazione dell’INGV

Grazie alla telecamere di videosorveglinza, si evince che l'attività effusiva dll'Etna cominciata lo scrso 27 novembre 2022, si terminata.

A partire dal pomeriggio del 4 febbraio l’Etna ha dimostrato una diminuzione dell’attività effusiva che era iniziata lo scorso 27 novembre 2022, a rendere noto ciò è stato l’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo attraverso un’analisi delle immagini tramite la rete di videosorveglianza. Dalle immagini e dai filmati si evince che l’area della Valle del leone e della Valle del Bove sembrano raffreddarsi.

Il cratere sud-est del vulcano mostra un certo degassamento fumarolico che ha varia intensità, che viene accompagnato da numerosi bagliori visibili durante la notte che non sono associati ad anomalie termiche e a varie emissioni di cenere che si sono disparse rapidamente nell’aria, ma dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico si trova su un livello medio-basso.

La sorgente del tremore vulcanico si trova ubicata verso i crateri sommitali ad una quota di circa 2.600 metri sul livello del mare, è presente un’attività infrasonica piuttosto bassa per quanto concerne le deformazioni del suolo vulcanico, tuttavia i dati delle reti tilt e Gnss non evidenziano variazioni da segnalare particolarmente.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025