Pagamento pensioni dicembre 2022: in arrivo la tredicesima e il bonus, quest'ultimo non per tutti. Ecco le date e cosa sapere.
Pagamento pensioni dicembre 2022: in arrivo la tredicesima e un bonus per i pensionati che possono usufruire del sussidio. A dicembre, le pensioni aumenteranno di importo con la consueta tredicesima e un bonus dell’importo di 154,94 euro introdotto dalla legge di bilancio 2001. Già a novembre i pensionati hanno potuto usufruire di un bonus il cui importo era di 15o euro, introdotto per contrastare il caro bollette.
Inoltre, sul cedolino pensione di dicembre potrebbe esservi, per chi non lo ha ricevuto a novembre, il conguaglio di perequazione della pensione per il 2021 (0,2%), il cui importo medio è di circa 17 euro.
Come ogni anno, l‘importo della pensione di dicembre presenterà il doppio importo, con la cosiddetta tredicesima. La tredicesima ha un importo uguale a quello di una mensilità della pensione per coloro che la percepiscono già da almeno un anno. Per chi riceve la pensione da meno di 12 mesi riceverà un importo il cui calcolo verrà effettuato sul numero esatto di mensilità percepite.
Nel cedolino di dicembre, i pensionati troveranno, inoltre, la voce denominata ““Incremento D.L. Aiuti bis”, che consiste nel riconoscimento in via transitoria di un incremento di due punti percentuali, in attesa dell’applicazione della percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2022 con decorrenza dal primo gennaio 2023.
Per ultimo, ma non meno importante, il bonus di 154,94 euro che verrà aggiunto alla pensione di dicembre 2022, riservato a chi percepisce una o più pensioni con un importo complessivo non superiore al trattamento minimo e che si trovi in determinate condizioni reddituali.
La pensione viene erogata il primo giorno del mese, vale a dire giovedì 1 dicembre. Tuttavia, questa data riguarda più chi riceve l’accredito della pensione su conto corrente in banca e per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.
Discorso diverso per chi ritirerà la pensione in contanti. Il ritiro, infatti, potrebbe seguire un calendario prestabilito dai vari uffici postali. Sulla base di quanto accaduto nei mesi precedenti il calendario per il pagamento delle pensioni in contanti potrebbe essere il seguente:
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy