Categorie: Test Ammissione

Test Medicina 2022, risultati in arrivo: cosa fare il 23 settembre

Test Medicina 2022: risultati in arrivo. Già le prossime ore dovrebbero riservare delle risposte agli aspiranti camici bianchi: ecco cosa occorre sapere.

Test Medicina 2022: per chi lo ha affrontato, lo scorso 6 settembre, questo mese è ricco di “appuntamenti”. Domani, 23 settembre, uno dei più importanti: di fatto verranno pubblicati gli elaborati, insieme alla scheda anagrafica e al punteggio personale di ogni partecipanti. Ma cosa sapere su questo ed altri passaggi?

Test Medicina 2022: cosa succederà domani

Domani, 23 settembre, agli aspiranti camici bianchi verrà finalmente riservata la possibilità di controllare la propria prova. L’elaborato, insieme alla scheda anagrafica e al punteggio, verranno pubblicati ancora una volta su Universitaly: bisognerà, in particolare, accedere all’area riservata dell’ormai celebre portale.

La pubblicazione di domani chiarirà eventuali dubbi dei candidati e permetterà loro di confrontare il proprio punteggio con quello minimo (teorico). Ma non è finita qui.


Test Medicina 2022: quando escono punteggi ed elaborati?


Dopo il 23 settembre

Una volta visualizzati elaborati e punteggi, bisognerà attendere l’uscita della graduatoria nazionale nominativa. Quando verrà pubblicata? Bisognerà aver pazienza fino al prossimo giovedì, 29 settembre.

La graduatoria nazionale riporterà i punteggi associandoli al nome e cognome di chi li ha totalizzati. Da quel momento sarà finalmente possibile parlare di un punteggio minimo effettivo.

Ma è bene saper anche “leggere” la graduatoria in questione. Di fatto questa riporterà alcune diciture che descriveranno la situazione di ogni singolo candidato. Si distinguerà soprattutto tra:

  1. assegnato: chi è entrato, ottenendo il posto nella sede indicata come prima scelta. Questi candidati possono accedere direttamente all’immatricolazione e devono procedere alla stessa entro quattro giorni lavorativi;
  2. prenotato: chi ha ottenuto uno dei posti disponibili, ma non nella loro prima scelta. Queste persone possono scegliere tra l’immatricolazione presso l’ateneo in cui sono entrati e l’attesa degli scorrimenti (senza dimenticare di manifestare la conferma di interesse a rimanere in graduatoria, all’interno della propria area riservata sul portale Universitaly).

Dopo il 29 settembre

Molti continueranno ad attendere anche ad ottobre: questo perché solo giorno 7 del mese in questione si otterrà il primo scorrimento della graduatoria.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025

Sicilia, calano le nascite: ma il tasso di fecondità resta il secondo più alto in Italia

Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…

3 Aprile 2025

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025