Categorie: Attualità

Decreto Aiuti bis approvato: tutte le novità sul bonus psicologo, trasporti e tv

Decreto Aiuti bis: di seguito tutto quello che c'è da sapere sulle novità riguardanti i bonus.

Il decreto Aiuti bis è stato approvato in aula al Senato nella seduta pomeridiana dello scorso martedì 13 settembre: dopo Palazzo Madama, adesso si attende il via libera anche da parte dei Deputati della Camera, con la conversione in legge a Montecitorio attesa entro il prossimo 8 ottobre. Di seguito le novità sui nuovi fondi dedicati ai bonus.

Le agevolazioni

Nel testo del provvedimento compaiono diverse voci che attestano un rafforzamento di alcune misure già in vigore in Italia. Si tratta di diversi bonus rivolti alle categorie più fragili, agevolazioni a cui vengono devolute nuove somme di denaro pubblico.

Inoltre, sono presenti capitoli specifici riguardanti i fondi destinati alle piscine e agli impianti sportivi locali: 50 milioni di euro andranno infatti alle società dilettantistiche del territorio, i cui gestori sono impegnati ad affrontare il forte aumento del costo delle bollette.

Bonus psicologo: le novità

Il Bonus psicologico è nato come emendamento al decreto Milleproroghe per supportare i cittadini sotto stress a causa delle conseguenze economiche e sociali portate dalla pandemia da Covid-19.

L’agevolazione viene già erogata sottoforma di voucher di natura individuale del valore massimo di 600 euro, equivalenti a 12 sedute da 50 euro l’una. La cifra, però, non è uguale per tutti i cittadini e cambia a seconda delle fasce di reddito: il decreto Aiuti bis prevede lo stanziamento di altri 25 milioni di euro oltre a quelli già previsti in precedenza.

Bonus trasporti

Il Bonus trasporti è stato introdotto solo da due settimane, ma le oltre 728 mila adesioni hanno spinto il governo a incrementare le risorse destinate da 79 a 180 milioni di euro, permettendo così ai viaggiatori di fare richiesta fino al prossimo mese di dicembre.

Si ricorda che l’aiuto finanziario ha un valore di 60 euro destinati all’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale.

Bonus TV

Per quanto riguarda il Bonus tv, a variare è il valore del singolo rimborso, passando dai 30 euro iniziali a 50. Si ricorda che l’agevolazione è indirizzata a tutti quei cittadini che decidono di sostituire il vecchio televisore, acquistandone uno di ultima generazione compatibile con i nuovi standard di emissione e trasmissione del segnale.

Lo scopo principale del bonus è infatti quello di eliminare i disagi delle zone di montagna, e viene praticato dal venditore sotto forma di sconto sul relativo prezzo di vendita.

Bonus fiere, al via nuovo incentivo: come richiederlo

Gabriella Maria Agata Ventaloro

Nata a Catania nel 2002, studia scienze e lingue per la comunicazione. È appassionata di lingue straniere, arte, fotografia e scrittura e ama vedere il bello in ogni cosa. Collabora con la redazione di LiveUnict da giugno 2021 e la coordina da aprile 2023. Email: g.ventaloro@liveunict.com

Pubblicato da
Gabriella Maria Agata Ventaloro

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025