La qualità di vita nel 2022 è migliorata rispetto agli anni precedenti nelle province siciliane? Una classifica svela quali sono le migliori città dove vivere in base alla propria età.
Come ogni anno, il Sole 24 ore, si dedica allo studio della qualità di vita delle 107 province italiane secondo alcuni criteri e facendo una distinzione a secondo delle fasce d’età: bambini, giovani e anziani. Gli indicatori su cui si basa la classifica sono 36, 12 su ogni scaglione generazionale. Per quanto riguarda i giovani tra i 18 e i 35 anni, l’Emilia Romagna si conferma la regione con la qualità della vita migliore, con tre province sul podio: Piacenza, la migliore in assoluto, Ferrara e Ravenna.
Ma, nelle province siciliane la qualità di vita com’è? Ecco che oggi analizzeremo la situazione in Sicilia.
La migliore città per la qualità della vita dei bambini è Aosta. Alcuni degli indicatori presi in considerazione per stilare la classifica sono: scuole accessibili, giardini scolastici, studenti per classe, tasso di fecondità…
Nella classifica generale, dove sono presi in considerazione tutti gli indicatori, le città siciliane si piazzano in tali posizioni.
La migliore città in Italia in cui vivono meglio i giovani è Piacenza. Gli indicatori presi in considerazione per stilare tale classifica per migliori città in cui vivono i giovani sono: saldo migratorio totale, imprenditorialità giovanile, aree sportive, canone di locazione, quoziente di nuzialità, gap affitti tra centro e periferia, bar e discoteche…
Ecco la posizione delle città siciliane nella classifica generale.
Per quanto riguarda il quoziente di nuzialità Agrigento è la prima città nella classifica stilata da il sole 24 ore e Siracusa per quanto riguarda l’età media del parto ma anche ultima per quanto riguarda la disoccupazione giovanile.
Potremmo dire, dunque, che le province siciliane, per quanto riguarda il tenore e la qualità di vita dei giovani guadagna punti rispetto alla classifica riguardante i bambini. Infatti, Agrigento ad esempio si piazza nella top 20 delle migliori province in Italia per qualità di vita dei giovani e al primo posto per quanto riguarda il quoziente di nuzialità.
Catania, ad esempio, è la terza provincia in Sicilia per qualità di vita dei giovani e 53° in posizione nazionale. Si tratta di dati incoraggianti per i giovani che vivono in città e che hanno voglia di rimanere.
È Cagliari la miglior provincia dove vivono meglio gli anziani. I dati raccolti dal Sole 24 Ore raccontano la qualità della vita degli over 65 su base territoriale, attraverso 12 indicatori selezionati per misurare alcuni aspetti che influenzano la loro vita.
Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy