Migliori Università Lingue: la classifica Censis 2022/2023

Migliori università Lingue: è disponibile, anche quest'anno, la classifica Censis delle Università italiane. Quali sono le migliori in Lingue? Ecco i dati.

Migliori Università Lingue: quali sono per l’anno 2022/2023? Anche quest’anno è disponibile la Classifica Censis delle Università italiane, giunta ormai alla sua ventiduesima edizione. Come sempre, vengono esaminati diversi corsi, tenendo presenti numerosi dati, ma ecco in particolare la classifica riguardante le università di Lingue.

Classifica Censis: cos’è?

Si tratta di uno strumento creato per aiutare nell’orientamento gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. La classifica Censis, infatti, propone un’analisi dettagliata del sistema universitario italiano, di atenei statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni, basata sulla valutazione di diversi indicatori:

  • Strutture disponibili;
  • Servizi erogati;
  • Livello di internazionalizzazione;
  • Capacità di comunicazione 2.0;
  • Occupabilità.

Migliori università Lingue in Italia: la classifica

Per quanto riguarda i corsi linguistici (lingue e culture moderne, mediazione linguistica) dalla durata di tre anni, tra gli atenei statali si trovano al primo posto le Università di Modena e Reggio Emilia, con un punteggio generale pari a 108,5, che superano l’Università di Bologna che l’anno scorso aveva un punteggio pari a 109. Al secondo posto si posiziona l’Università di Trento, mentre al terzo c’è quella di Bologna. L’università siciliana migliore per Lingue è quella di Palermo, al decimo posto, con un punteggio di 90,5.

Per quanto concerne la progressione di carriera, invece, Palermo sale nella classifica: l’Università si trova infatti al quinto posto; mentre per i rapporti internazionali spicca tra le università siciliane anche quella di Messina, con un punteggio pari ad 80, uguale a quello del capoluogo.

Anche nel caso delle lauree biennali troviamo ai primi posti università del Nord: al primo c’è infatti la Ca’ Foscari di Venezia con 105 punti, seguita dalle università di Sassari e di Bologna.

Come si posiziona l’Università di Catania?

L’Ateneo di Catania non sembra essere tra le migliori università Lingue in Italia: in confronto agli altri atenei, infatti, si posiziona agli ultimi posti. Nella classifica delle migliori triennali di Lingue, l’Unict si trova al 21esimo posto, con un punteggio generale pari a 80,5, proprio come l’anno scorso.

Per quanto riguarda invece la progressione di carriera, il Dipartimento guadagna terreno con 88 punti, ma ne perde con le relazioni internazionali, in cui prende solo 73 punti.

Infine, in quanto alle lauree biennali in Lingue, l’Università di Catania si trova ancora più in basso nella classifica, più nello specifico al 23esimo posto, con soli 76 punti.

 

 

Gabriella Maria Agata Ventaloro

Nata a Catania nel 2002, studia scienze e lingue per la comunicazione. È appassionata di lingue straniere, arte, fotografia e scrittura e ama vedere il bello in ogni cosa. Collabora con la redazione di LiveUnict da giugno 2021 e la coordina da aprile 2023. Email: g.ventaloro@liveunict.com

Pubblicato da
Gabriella Maria Agata Ventaloro

Articoli recenti

ULTIM’ORA – È morto Papa Francesco: l’addio dopo la Pasqua

Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…

21 Aprile 2025

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025