Categorie: Alza la voce

Catania, porta bimbo in Pronto Soccorso ma le negano assistenza: “Stiamo sanificando”

Porta il bimbo in Pronto Soccorso ma le negano assistenza per una sanificazione ambientale in corso. Il racconto e la denuncia di una donna.

Una donna denuncia un episodio avvenuto ieri al Pronto Soccorso pediatrico del Garibaldi Nesima di Catania, dove è stata negata assistenza immediata per via di una sanificazione in corso. Ecco il racconto:

“In un pomeriggio come un altro – scrive la donna –, al Garibaldi Nesima, Catania, una mamma si presenta al pronto soccorso pediatrico con un bambino in braccio. L’ingresso è chiuso, fuori mamme con bambini urlanti. ‘Non si può entrare, stanno sanificando’ sente pronunciare, ma il suo bambino sta male. Cerca qualcuno, vorrebbe chiedere aiuto. Nessuno. Entra e suona il campanello: il bambino non sta bene, deve essere visitato.

Qualcuno in tuta blu apre la porta urlando, spinge via la mamma e il suo fagotto tra le braccia, e richiude la porta. Stanno sanificando, bisogna aspettare. Quanto? E che ne sanno loro? Oltre quella porta il “personale sanitario” non sa nulla, non sa quando finiranno di sanificare ma non sa nemmeno le condizioni cliniche del piccolo paziente tra le braccia della mamma. Non lo hanno visto, non hanno ascoltato nemmeno una parola. Per quanto ne sanno, potrebbe avere un ginocchio sbucciato come uno shock anafilattico, un raffreddore come un arresto cardiaco.

Non lo sanno, e non vogliono saperlo. Deve aspettare, dicono. Ma non tutto può aspettare. Non può aspettare un’ostruzione delle vie aeree per un corpo estraneo, non può aspettare una crisi cardiaca, non può aspettare un’arteria recisa. Loro non sanno, ma dicono di aspettare. Ed io mi chiedo dove sia finita la corretta gestione delle emergenze, dal momento che ci troviamo in un pronto soccorso, e non al centro commerciale.

In un pomeriggio come un altro, al Garibaldi Nesima, Catania, viene negata assistenza a un paziente, senza nemmeno averlo visto. E se il tutto non si è concluso in tragedia è solo perché, per fortuna, era “solo una febbre”, e siamo riusciti a raggiungere un altro ospedale. Ma loro, questo, non lo sapevano”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025

Sicilia, calano le nascite: ma il tasso di fecondità resta il secondo più alto in Italia

Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…

3 Aprile 2025

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025