Categorie: Meteo

Meteo Sicilia, stop al grande caldo ma solo per poco: le previsioni

Meteo Sicilia: dopo ore piene di afa, si dovrebbe tornare a respirare. Ma soltanto per poco. Di seguito le ultime previsioni degli esperti, per i prossimi giorni.

Meteo Sicilia: i siciliani hanno vissuto, e continuano in verità a vivere, giorni all’insegna del gran caldo. Picchi fino a 40 o 41 gradi sono stati ultimamente registrati anche nella Piana di Catania.

Secondo gli esperti, tuttavia, nei prossimi giorni si tirerà un sospiro di sollievo: l’anticiclone nord-africano finora presente dovrebbe di fatto gradualmente indebolirsi sotto la spinta di correnti più umide e temperate di matrice atlantica. Di seguito le previsioni nel dettaglio. 

Meteo Sicilia: stop al grande caldo

Secondo gli esperti di 3Bmeteo.com il caldo torrido ha le ore contate: la tregua dovrebbe giungere nella seconda metà di questa settimana. Già tra domani, mercoledì 8 giugno, e venerdì 10 giugno, si dovrebbe assistere ad un progressivo calo delle temperature. Si stimano complessivamente 6-8 gradi in meno rispetto ai valori odierni, soprattutto nelle zone interne non influenzate dalle brezze.

Le temperature massime previste nelle diverse province dovrebbero essere le seguenti:

  • tra i 26 e i 29°C a Trapani, Palermo e Messina;
  • tra 29 e 31°C a Catania, Siracusa, Agrigento, Ragusa e Caltanissetta;
  • fin sotto i 25°C nell’Ennese.

Meteo Sicilia: precipitazioni in arrivo?

Gli esperti di 3Bmeteo.com spiegano che, “differentemente dalle regioni peninsulari, la Sicilia permarrà ai margini della fase instabile legata al transito di un nucleo d’aria fredda in quota sull’Adriatico”.

Ciò significa che le correnti nord-atlantiche fermeranno il caldo ma senza provocare precipitazioni particolarmente abbondanti.

Soltanto nel corso di venerdì, 10 giugno, i veni di Maestrali potrebbero provocare condizioni di variabilità ed il possibile arrivo di acquazzoni, ma brevi e isolati, in:

  • settori più orientali della provincia di Palermo;
  • lo Stretto di Messina;
  • i Nebrodi;
  • le pendici dell’Etna.

Tra giovedì e venerdì previste, inoltre, raffiche di vento oltre i 40-60 km/h che “determineranno un rapido incremento del moto ondoso del basso Tirreno e del Canale di Sicilia, da mossi a molto mossi”.

Tregua dal caldo: fino a quando?

Chiunque consulti le previsioni meteo per i prossimi giorni potrebbe facilmente gioire di questa pausa dal caldo. Ad ogni modo occorrerà sapere che si tratterà soltanto di una parentesi di “fresco” estremamente breve, destinata a finire ben presto.

Di fatto, secondo gli esperti, già nel corso del prossimo fine settimana l’anticiclone subtropicale dovrebbe ancora una volta rafforzarsi sui settori centro-occidentali del Mediterraneo, facendo risalire le temperature. Bisognerebbe rassegnarsi anche al ritorno dell’afa lungo le coste.

Sicilia, è “allerta arancione” per incendi e ondate di calore: l’avviso della Protezione Civile

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025