UNICT – Guida per gli studenti 2022/23: come ottenere l’ISEE

Guida per gli studenti 2022/2023: tutte le informazioni necessarie sull'ISEE Università.

La Guida per gli studenti 2022/2023, recentemente resa pubblica, fornisce informazioni utili anche sull’ISEE Universitario, fondamentale se si pensa che il contributo che ciascuno studente è tenuto a pagare è calcolato sulla base di questo valore, acquisito dal sistema informativo.

Come quando presentare la dichiarazione? Di seguito le informazioni principali.

ISEE 2022: perché è fondamentale?

Con la sigla “ISEE”  si fa riferimento all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, introdotto dal Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e recentemente riformato con l’entrata in vigore del DPCM 159/2013. Tutte le tipologie di ISEE e ISEEU previste dalla precedente normativa confluiscono in un unico ISEE Università, ovvero quello valido per le prestazioni per il diritto allo studio universitario.

Bisognerà sottolineare che tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Catania devono essere in possesso dell’attestazione ISEE ed autorizzare, nel momento in cui si immatricolano o iscrivono, l’importazione della dichiarazione dall’INPS.

Al contrario coloro che non autorizzano tale importazione o non sono in possesso dell’ISEE verranno automaticamente collocati nella fascia più alta del contributo omnicomprensivo.

ISEE 2022: come richiederlo?

L’ISEE Università si può ottenere mediante la compilazione di una Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.).

Il rilascio non avviene immediatamente: occorrerà attendere tra i 7 e i 10 giorni (successivi alla presentazione della domanda). Si consiglia, dunque, di non procedere con la richiesta a ridosso della scadenza.

E per quanto riguarda le modalità di ritiro dell’ISEE? Queste andranno concordate con gli specifici Enti.

Una volta ricevuta l’attestazione, il valore dell’ISEE verrà automaticamente acquisito con la procedura informatizzata e inserito nella domanda di iscrizione on-line.

 Si specifica però che lo studente deve autorizzare l’Ateneo ad accedere agli archivi informatizzati del Sistema Informativo dell’INPS.

Le scadenze

Tutti gli studenti che intendono utilizzare il valore dell’ISEE Università 2022, sono tenuti ad autorizzare il caricamento nella domanda di iscrizione entro e non oltre il 1° dicembre 2022.

Dopo questa data, lo studente potrà confermare l’autorizzazione al caricamento tardivo del proprio Valore ISEE Università 2022 ma pagando una mora di 50 euro.

I valori previsti

Gli studenti con un ISEE 2022 fino a 22.000 euro, regolari rispetto agli anni di iscrizione e con i crediti richiesti al 10 agosto 2022, sono esonerati dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale.

In assenza dell’attestazione ISEE, sarà possibile autorizzare il caricamento dell’ISEE Università 2023. Ad ogni modo, in questo specifico caso, il contributo sarà calcolato con le regole ordinarie e maggiorato di 100 euro a titolo di mora.

Dopo il 28 febbraio 2023 non saranno accolte in nessun caso presentazioni tardive dell’ISEE Università e lo studente sarà collocato d’ufficio nella fascia massima di contribuzione. Costituiscono un’eccezione le iscrizioni tardive per le quali è consentita la presentazione dell’attestazione ISEE Università in corso di validità unitamente e contestualmente al rinnovo dell’iscrizione.

Si esplicita che gli studenti con ISEE superiore a 75.000 euro non sono tenuti ad autorizzare l’importazione del Valore ISEE Università perché collocati in fascia massima di contribuzione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025

Torna il Lungomare fest a Catania: annunciate le date fino a giugno

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…

16 Aprile 2025

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025