Categorie: News Sicilia

Traghetti Sicilia, prezzi troppo alti sullo Stretto: Antitrust multa società

Traghetti Sicilia: quasi 4 milioni di euro di multa da parte dell'Antitrust per prezzi ritenuti troppo alti sullo Stretto di Messina. Cosa è successo.

Traghetti Sicilia per attraversare lo Stretto inadeguati ed eccessivamente cari? Secondo l’Antitrust sì. Di fatto l’Autorità ha sanzionato per oltre 3,7 milioni di euro la società Caronte & Tourist.

È stato ribadito che la società in questione occupa una posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto al seguito sullo Stretto di Messina e che ha sfruttato il proprio potere di mercato per imporre prezzi eccessivi per i consumatori.

L’Autorità Antitrust ha proceduto con un’attenta analisi delle tariffe applicate ai passeggeri dei traghetti con autoveicolo, che risultano sproporzionate rispetto ai costi sostenuti e, soprattutto, al valore del servizio offerto. L’eccessiva onerosità è stata accertata, in particolare, attraverso un test in due fasi.

Secondo quanto spiegato dall’Antitrust, le verifiche hanno fornito risultati univoci: emerge in ogni caso una significativa sproporzione tra i ricavi e i costi di C&T nell’offerta di servizi di traghettamento di passeggeri con auto al seguito.

I prezzi risultano, inoltre, irragionevolmente sproporzionati rispetto al confronto con benchmark internazionali. Di fatto si sottolinea come C&T riservi ai propri clienti prezzi molto più alti rispetto agli operatori attivi su rotte comparabili, in grado di offrire servizi decisamente migliori.

La differenza netta di prezzo rispetto al benchmark, dunque,  non è dunque giustificato dal livello qualitativo del servizio offerto: la flotta di C&T conta ben 27 anni e il servizio di traghettamento viene giudicato scarso dalla maggior parte delle persone che ne hanno usufruito.

In sintesi l’Autorità Antitrust ritiene l’illecito concorrenziale grave in considerazione dell’area geografica interessata, dunque lo Stretto di Messina, ma anche per il potere economico di C&T, la tipologia di servizio erogato, che risulta indispensabile per i circa 10 milioni di persone che ogni anno – abitualmente o solo nel periodo estivo – devono attraversare lo Stretto di Messina con il proprio autoveicolo.

Traghetti Sicilia: la replica di Caronte & Tourist

La società Caronte & Tourist non ha tardato a commentare la decisione e a difendersi.

Prendiamo atto con rammarico del provvedimento– si legge in una nota della società –  con il quale l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha contestato a Caronte &Tourist un abuso di posizione dominante ritenendo ingiustificatamente gravosi i prezzi per il trasporto marittimo degli autoveicoli nello Stretto di Messina.

C&T ha posto sempre grande attenzione ai prezzi praticati per l’offerta del servizio di attraversamento dello Stretto − continua la nota – . Sono anche stati commissionati studi economici da parte di professionisti di primario rilievo che hanno elaborato analisi di benchmark con operatori attivi a livello nazionale ed estero, soprattutto tra compagnie non destinatarie di contributi pubblici, come appunto è notoriamente Caronte & Tourist che  non potrà che tutelare le proprie ragioni in sede giurisdizionale”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Treno Sicilia Express Pasqua 2025: sold out in meno di un’ora

"Sicilia Express"; il treno speciale di Pasqua organizzato dalla Regione Siciliana è già sold out,…

7 Aprile 2025

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Verso l’approvazione del CIPESS”

Si continua a lavorare per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Durante una diretta social,…

7 Aprile 2025

Catania, nuovo spazio verde a San Berillo: investiti 12 milioni

L’amministrazione comunale di Catania recentemente ha approvato l’avvio di un importante intervento di rigenerazione urbana,…

7 Aprile 2025

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025