Categorie: Università

Università, aumentano le borse di studio: le novità dal 2022

Nel 2022 sarà aumentato il valore delle borse studio per gli studenti universitari: ecco la decisione del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il 26 gennaio è stato approvato il nuovo decreto ministeriale firmato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che ha come obiettivo quello di sostenere e ampliare le opportunità dei più giovani che decidono d’intraprendere gli studi universitari, cercando anche d’invertire la tendenza che vede l’Italia come penultimo Paese in Europa per numero di laureati. Di seguito tutte le novità.

Cosa cambierà

Il nuovo decreto parla di un incremento compreso tra i 500-900 euro per le borse studio di studenti in “in sede”, pendolari e “fuori sede”: sarà dunque aumentato il valore degli importi minimi delle borse di studio dall’anno accademico 2022/2023, integrando quanto disposto dal decreto n. 157 del 12 febbraio 2021, che già prevedeva un aumento.

Gli aumenti previsti sono i seguenti:

  • per gli studenti in sede la borsa di studio sarà incrementata di 500 euro, arrivando a un valore di 2.481,75 euro;
  • per gli studenti pendolari l’aumento sarà invece di 700 euro, portando il valore a 3.598,51 euro;
  • per gli studenti “fuori sede” e per gli studenti indipendenti l’importo sarà incrementato di 900 euro, arrivando a ottenere una borsa studio equivalente al valore di 6.157,74 euro.

Ulteriori agevolazioni

Il nuovo decreto non si ferma qui con le novità: oltre ad aver aumentato il valore delle borse studio, sono previsti degli incrementi e delle agevolazioni per gli studenti economicamente più svantaggiati, per quelli con disabilità e per le studentesse di STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

Per le studentesse delle facoltà scientifiche, infatti, è previsto un incremento del 20% dei fondi destinati loro, per poter così colmare il grosso divario rispetto agli altri paesi europei.

Infine, sempre dall’anno accademico 2022/2023, sono previsti degli incrementi mensili di 600 euro destinati agli studenti che parteciperanno ai programmi di mobilità internazionale, per un massimo di dieci mesi.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025