Categorie: Scuola

Scuola, alle elementari niente Dad se vaccinati: le regole allo studio

Regole per la Dad riviste anche alle elementari: gli studenti vaccinati potranno svolgere lezione in presenza anche con due o più casi in classe.

Le regole per la Dad a scuola potrebbero cambiare a breve anche per i più piccoli. L’aumento delle vaccinazioni anche nella fascia under 12 spinge verso la modifica delle soglie per l’attivazione della didattica a distanza. A breve, infatti, le attività potrebbero svolgersi in presenza per gli studenti delle elementari, se vaccinati.

Regole scuole elementari: cosa cambia

Al momento, le regole per le scuole elementari prevedono l’ingresso di tutta la classe in Dad per 10 giorni nel caso in cui siano presenti due o più studenti. Con un solo positivo, invece, test antigenici o molecolari a tappeto con attività in presenza.

Con la nuova regola, anche alle elementari nel caso in cui ci siano due o più positivi gli studenti vaccinati potranno rimanere in classe. I non vaccinati, invece, dovranno frequentare le lezioni da remoto per 10 giorni. La stessa regola che si applica a scuole medie e superiori, quindi, verrebbe estesa anche alla scuola primaria.

Scuola: le richieste delle regioni

Nel frattempo, le Regioni provano ad alzare la posta in palio e chiedono di rivedere le regole della quarantena in tutti gli ordini scolastici, anche in vista dell’aumento delle somministrazioni di vaccino (ieri le prime dosi sono arrivate al 28,5%).

La richiesta delle Regioni per le nuove regole scuola, quindi, è di rientrare in classe dalla Dad anche senza tampone negativo dopo il periodo di isolamento. Inoltre, si vorrebbe accorciare il tempo di quarantena e didattica a distanza da 10 a 7 giorni, allineando le regole per tutti gli istituti scolastici.

Al momento, il governo sta studiando l’introduzioni di ulteriori modifiche alle regole per la dad a scuola, ascoltando le richieste delle regioni e tenendo d’occhio evoluzione dei contagi e aumento dei vaccinati.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Bonus impianti fotovoltaici: agevolazioni per l’accesso all’energia verde

Bonus impianti fotovoltaici: con la previsione del Reddito energetico 2025,  l'energia rinnovabile diventa accessibile anche…

4 Aprile 2025

Sicilia, boom di turisti stranieri nel 2024: oltre 800 mila in più

Nel 2024, la Sicilia ha registrato un’impennata di presenze turistiche dall’estero, attirando quasi la metà…

4 Aprile 2025

Obesità infantile, prevenzione in classe: a Catania un convegno per la salute dei più piccoli

L’11 e il 12 aprile 2025 si terrà a Catania, nell’aula “Santa Mazzarino” del Monastero…

4 Aprile 2025

Messina si ferma per Sara Campanella: tremila in piazza contro la violenza sulle donne

Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…

4 Aprile 2025

Disservizio idrico nel Catanese: i comuni coinvolti

Acoset S.P.A comunica che nella serata di ieri, 3 aprile 2025, si è verificato un…

4 Aprile 2025

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025