Con l'ultimo Decreto, cambiano le regole sull'utilizzo della mascherina: ecco dove servirà quella Ffp2.
In Italia si tenta di contrastare con ogni mezzo possibile la diffusione della nuova variante Omicron. Con il nuovo Decreto cambiano, così, persino le regole legate all’uso della mascherina. Ecco cosa occorre sapere.
In primo luogo occorrerà sapere che fino al 31 gennaio vige l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. Si tratta di una disposizione a carattere nazionale.
La mascherina chirurgica non basta più. Con il nuovo decreto si stabilisce l’obbligo di mascherina Ffp2 in numerosi contesti. Fino al termine dello stato d’emergenza, fissato per il prossimo 31 marzo 2022, è obbligatorio indossare dispositivi Ffp2:
La mascherina Ffp2 diviene obbligatoria anche per chi assiste ad eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto.
E se si volesse accedere ed usufruire di funivie, cabinovie e seggiovie? In questo specifico caso l’obbligo di Ffp2 scatterebbe solo se gli impianti fossero caratterizzati dalla chiusura delle cupole paravento.
Al rientro a scuola dopo le vacanze natalizie, per tutti gli alunni di età superiore ai 6 anni sarà disposto l’utilizzo delle mascherine Ffp2, che riguarderà anche i professori e il personale scolastico.
Le mascherine Ffp2 saranno dunque distribuite dal commissario straordinario all’emergenza Covid agli insegnanti e al personale scolastico a contatto con i bambini fino a sei anni, oltre che con chi non può portare il dispositivo di protezione per la presenza di qualche fragilità.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy