Categorie: Attualità

Pagamento pensioni gennaio 2022: il calendario

Pagamento pensioni gennaio 2022: anche questo sarà in anticipo? E per chi? Di seguito le informazioni utili ed il possibile calendario da seguire.

Pagamento pensioni gennaio 2022: anche per il primo mese del nuovo anno il pagamento delle pensioni dovrebbe avvenire anticipatamente.

Tuttavia, la notizia è ancora da confermare. Infatti, il pagamento avverrà in anticipo soltanto se il Governo deciderà di prorogare lo stato di emergenza oltre il 31 dicembre. 

Pagamento pensioni gennaio 2022: il possibile calendario

Il pagamento pensioni gennaio 2022 dovrebbe avvenire, nello specifico, a partire dal 27 dicembre. Come sempre il calendario seguirà l’ordine alfabetico del cognome e, a meno che non subentrino ulteriori modifiche, dovrebbe essere il seguente:

  • lunedì 27 dicembre: cognome con iniziali da A a C;
  • martedì 28 dicembre: cognome con iniziali da D a G;
  • mercoledì 29 dicembre: cognome con iniziali da H a M;
  • giovedì 30 dicembre: cognome con iniziali da N a R;
  • venerdì 31 dicembre: cognome con iniziali da S a Z.

Aumento pensioni in arrivo: cosa cambia dal 1° gennaio 2022

Bonus spesa 2021, fino a 1.400 euro: a chi spetta


Pagamento anticipato: a chi spetta?

Si ricorda che il pagamento anticipato spetta soltanto a chi  non possiede un conto corrente postale o bancario e ritira la pensione direttamente in contanti in Posta.

Per coloro che, invece, ricevono i soldi della pensione direttamente sul conto corrente, il pagamento dovrebbe avvenire il 4 gennaio.

Infatti, la regola è che l’accredito avviene il primo giorno bancabile del mese o il giorno successivo se si tratta di giornata festiva o non bancabile, con un unico mandato di pagamento, fatta eccezione per il mese di gennaio nel quale il pagamento viene eseguito il secondo giorno bancabile.

Pagamento anticipato: in quale caso?

Come precedentemente accennato, l’anticipato pagamento pensioni gennaio 2022 è soltanto un’ipotesi. La notizia diverrà ufficiale solo a seguito di un’apposita comunicazione da parte di Protezione civile, INPS e Poste: questi potranno confermare in seguito alla decisione del Governo sull’eventuale proroga dello stato di emergenza oltre il 31 dicembre.

Lo stato di emergenza scade, infatti, il 31 dicembre 2021 ma non si esclude che si decisa di prorogarlo almeno fino al 31 gennaio 2022: in questo caso, la consegna delle pensioni del prossimo mese potrebbe avvenire già nel corso del corrente.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025