Categorie: Scuola

Scuola, casi in aumento: “Il 60% delle classi in Dad sono delle elementari”

Tra i più giovani i casi di positivi al covid aumentano sempre di più e con questi anche il boom delle classi scolastiche in quarantena, ma il governo vuole evitare a tutti i costi il ritorno della didattica a distanza: ecco il nuovo piano anti-dad.

Nonostante la pandemia sia ancora il corso e i casi tra i più giovani sempre più frequenti, il governo non vuole assolutamente tornare alla didattica a distanza: arriva così il piano anti-Dad.

Ad affiancare il lavoro del commissario Francesco Figliuolo arriva la Difesa, che mette in campo 11 laboratori in 8 regioni che possano in qualche modo aiutare le Asl. Questo piano anti-Dad arriva esattamente a 24 ore dall’annuncio di palazzo Chigi sulle lezioni da casa con un solo positivo in classe; tra elementari e medie, il 4% delle classi sono in Dad: il 2,6% del primo ciclo e l’1,4% del secondo.

I laboratori di biologia molecolare dell’esercito, coordinati dal Comando operativo di vertice interforze, consentiranno di incrementare i test grazie anche all’impiego di due laboratori mobili di Civitavecchia. Questo rappresenta un sostegno concreto alle strutture sanitarie locali, come richiesto e ribadito oggi dall’Associazione Nazionale Presidi.

Le scuole – dice il presidente Antonello Giannelli – stanno facendo quello che devono, ma anche le aziende sanitarie locali devono fare la loro parte e, invece, attualmente la situazione che si registra nel Paese è di insufficienza. Le Asl devono migliorare, perché non riescono a fare quello che dovrebbero, cioè i tamponi, il tracing, la comunicazione delle quarantene”.

La sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia, afferma che ci si trova davanti ad un forte aumento di casi tra i più giovani, ma si sente comunque di rassicurare studenti e genitori: “La situazione è sotto controllo – afferma -. Sono in Dad il 2,6% delle classi del primo ciclo e l’1,4% del secondo, ma la scuola in presenza è prioritaria“.

L’invito che facciamo è di vaccinare i ragazzi dai 12 anni e, dopo l’atteso ok dell’Aifa per le dosi ai più piccoli, anche i bambini dai 5 agli 11 anni – dice il presidente dell’Anp di Roma, Mario Rusconi -.  Proprio il 60-70% delle classi che si trovano in Dad sono delle elementari.

Covid, in Sicilia contagi in aumento tra bambini: i dati

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025