Avviata la gara d'appalto per la costruzione della Cittadella Giudiziaria a Catania: a darne l'annuncio è l'assessore regionale alle Infrastrutture, Falcone.
La tanto attesa “Cittadella giudiziaria” a Catania è sempre più vicina. Secondo quanto riportato dal sito della Regione Siciliana, il lungo e complesso iter per la futura costruzione è giunto a un punto di svolta.
A parlarne è proprio l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone: “Il progetto – ha dichiarato l’assessore- è stato trasmesso oggi all’Urega che procederà il 10 dicembre alla pubblicazione della gara d’appalto da oltre 40 milioni di euro per la costruzione della nuova casa della Giustizia del capoluogo etneo. In viale Africa risaneremo le ferite del degrado aprendo la stagione, a lungo attesa, della rivalutazione urbana e infrastrutturale della città”.
“È stata una procedura lunga e difficile – aggiunge il presidente della Regione Nello Musumeci – ma volevamo essere coprotagonisti della realizzazione di un obiettivo essenziale per l’amministrazione giudiziaria”.
Nei mesi scorsi, su impulso del governo regionale, il dipartimento regionale Tecnico aveva, da una parte, curato l’abbattimento dell’ex Palazzo delle Poste, dall’altra aveva svolto un concorso d’idee di valenza internazionale con la partecipazione di ben 85 proposte progettuali. Vincitore, lo studio associato Cibinel-Laurenti-Martocchia, collaborato da studi professionali di ingegneria e architettura del territorio siciliano.
“Abbiamo adesso stilato un cronoprogramma – prosegue Falcone – che punta a recepire le offerte il 30 dicembre e ad affidare i lavori entro gennaio, per poi celermente procedere alla posa della prima pietra. La Cittadella di viale Africa era un progetto che tutti davano come perduto, ma il governo Musumeci, al fianco dell’amministrazione giudiziaria e in sinergia con il Comune, lo ha recuperato per consegnare a Catania un ampio e innovativo intervento di riqualificazione di un’area strategica”.
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy