Rischio alluvioni in Sicilia: predisposti finanziamenti ed interventi per evitare il peggio.
Di fronte all’estremo maltempo ed ai danni registrati in Sicilia orientale, risulta necessario mettere a punto degli interventi ad hoc: si punta a ripulire quei corsi d’acqua, che in caso di eccezionali e violenti eventi atmosferici, potrebbero diventare ancora una volta “delle trappole mortali”.
Ciò è stato dichiarato dal Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Nelle scorse ore è stato deciso di destinare, attraverso la Struttura commissariale anti dissesto idrogeologico guidata dallo stesso Governatore, quasi 16 milioni di euro a un Piano di interventi urgenti per la messa in sicurezza degli alvei fluviali, predisposto dal dipartimento Tecnico regionale.
Quello messo a punto è, a detta di Musumeci, un “lavoro di prevenzione enorme”.
“Spero possa essere presto finalmente supportato, oltre che da Roma, anche da Bruxelles – ha dichiarato il Presidente – , con mezzi straordinari adeguati alla particolare fragilità del nostro territorio”.
Le nuove opere programmate sono 63, e riguarderanno anche la provincia etnea. Queste così distribuite:
Gli specifici lavori portati già al termine da parte del Governo Musumeci sono circa una cinquantina. Tanto ancora, tuttavia, bisogna fare: l’incolumità della gente sarebbe l’obiettivo primario.
“Il lavoro da fare è davvero imponente – ha concluso Musumeci – e riguarda ogni angolo della Sicilia”.
Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…
Nel cuore pulsante della Sicilia, la Pasqua è molto più di una celebrazione religiosa: è…
Concorso ATA 24 mesi 2025: rappresenta un’occasione fondamentale per entrare o aggiornare la propria posizione…
Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Università di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student…
Un'importante operazione della Guardia di Finanza di Siracusa, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle…
Casting Zecchino d’Oro 2025: Una tappa attesissima per tutti i piccoli amanti della musica: il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy