Categorie: Scuola

Scuola, preoccupano i trasporti: 9 studenti su 10 viaggiano su mezzi affollati

Nonostante le regole anti-Covid ancora in vigore, la situazione sui mezzi di trasporto è ancora critica. Tanti studenti sono, infatti, costretti a viaggiare su bus e tram sovraffollati e senza controlli.

9 studenti su 10 costretti a viaggiare su mezzi di trasporto troppo affollati: questo il risultato di un sondaggio condotto recentemente da Skuola.net.

Mezzi pubblici sovraffollati

Nonostante le regole imposte in questi mesi, il distanziamento sui mezzi di trasporto pubblico non sarebbe una realtà così scontata.

A raccontarlo sono 3000 studenti degli istituti superiori che, ogni giorno, sono costretti a salire su bus, treni, tram e metropolitane strapiene. La regola del riempimento all’80% del mezzo, dunque, sarebbe soltanto raramente rispettata. 

Solo il 6% del campione, infatti, sostiene che sui mezzi per il tragitto casa-scuola (e viceversa) la situazione è tale da garantire un adeguato distanziamento tra i vari passeggeri.

Mancato utilizzo della mascherina

Inoltre, i problemi sono anche altri. Come, ad esempio, il corretto utilizzo delle mascherine.  Il 62% degli intervistati, infatti, ha dichiarato che  qualche passeggero – non solo studenti – continua a ignorare l’obbligo di utilizzo della mascherina sui mezzi pubblici. Solo uno studente su tre, infatti, racconta che tutti i passeggeri indossano correttamente il dispositivo di protezione individuale.

La mancanza di controlli

A peggiorare la situazione vi è anche una generalizzata mancanza di controlli, che non permette di monitorare e mantenere sotto controllo la sicurezza sui mezzi di trasporto.

Di fatto, 2 ragazzi su 3 sostengono di non avere mai visto un controllore da un mese a questa parte. Solo il 4% ha, invece, dichiarato di aver assistito a controlli durante le proprie tratte.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025