Cavalieri digitali 2021: in Sicilia, torna la Tavola Rotonda sul Digital marketing. L'evento si terrà a Capo d'Orlando e ospiterà diversi speakers provenienti da tutta Italia.
Sta per tornare la Tavola Rotonda di Cavalieri digitali, un evento intenso di due giorni dedicati al mondo del marketing e della comunicazione, studiati da diversi punti di vista.
L’“evento più piccolo del sud Italia”, così come lo definiscono i suoi organizzatori, si tiene a Capo d’Orlando, dove tutti i partecipanti potranno scambiarsi idee e di stringere legami reali, lavorativi e non.
Cosa avviene durante la Tavola Rotonda? Otto esperti di marketing e comunicazione si susseguono in speech di due ore ciascuno per affrontare temi di interesse sia per la formazione professionale che personale.
Quest’anno, per la quarta edizione dell’evento, gli organizzatori hanno lasciato grande spazio anche alla sfera prettamente imprenditoriale, con relatori che spiegheranno come gestire il “non visto” della professione, tra aspetti legali e aspetti commerciali di chi lavora o vuole lavorare nel mondo digitale.
L’obiettivo è quello di rendere le sedici ore complessive di formazione coinvolgenti e interattive. In altre parole: la Tavola Rotonda non è fatta per stare in silenzio ad ascoltare altri che parlano. Si incoraggia la partecipazione attiva, le domande e il confronto, privilegiando l’aspetto pratico che segue alla conoscenza teorica.
Durante le due giornate si susseguono workshop pratici, esercizi e momenti di autovalutazione insieme ai relatori. In questo modo evitiamo il “portarsi le domande a casa, senza ottenere risposta” che è tipico dei grandi eventi di formazione in cui ci si aspetta solo un lungo e asettico ascolto, senza grandi possibilità di intervenire.
Un altro aspetto che distingue la Tavola Rotonda è l’assenza di palco. I relatori discutono e presentano i loro contenuti occupando lo stesso spazio dei partecipanti: un messaggio importante di rottura della barriera insegnante/allievo, seguendo lo stile della Tavola Rotonda che non vuole essere una lectio magistralis, ma un confronto stimolante e uno spunto di riflessione per migliorare la propria presenza aziendale e personale online.
Chi interverrà a Capo d’Orlando per offrire il massimo delle sue conoscenze?
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy