Categorie: Attualità

Ecobonus auto 2021: quali modelli acquistare

Ecobonus auto: al via le prenotazioni per acquisto di veicoli, nuovi ed usati, a basse emissioni. Di seguito, tutti i modelli acquistabili.

Al via le prenotazioni degli incentivi Ecobonus auto: si tratta dell’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di CO2, con e senza rottamazione, mentre dal 5 agosto potranno essere richieste le agevolazioni per i veicoli commerciali e speciali.

L’incentivo doveva scadere lo scorso 30 giugno 2021, così come previsto dal Decreto, ma è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021, alla quale si aggiungono le auto usate: prima il bonus riguardava solo chi acquistava un autoveicolo nuovo, adesso riguarda anche chi ne acquista uno di seconda mano.

Per avere un quadro più generico e dettagliato, ecco quali sono tutti i modelli acquistabili, divisi per scaglioni di emissioni.

Ecobonus auto fino a 10.44o euro

Rientrano nella fascia da 0 a 20 g/km di CO2 solo le auto 100% elettriche, dal prezzo massimo di 50.000 euro IVA esclusa. I principali modelli sono:

  • Audi Q4 e-tron (da 45.700 euro)
  • BMW i3 (da 40.600 euro)
  • Citroen e-C4 (da 35.400 euro)
  • Dacia Spring (da 19.900 euro)
  • DR EVO Electric (da 36.600 euro)
  • DS3 Crossback E-Tense (da 40.200 euro)
  • Fiat 500 (da 26.150 euro)
  • Ford Mustang Mach-E (da 49.900 euro)
  • Honda e (da 35.900 euro)
  • Hyundai Ioniq Electric (da 41.200 euro)
  • Hyundai Kona Electric (da 35.850 euro)
  • Hyundai Ioniq 5 (da 44.750 euro)
  • Kia e-Niro (da 39.850 euro)
  • Kia e-Soul (da 35.850 euro)
  • Lexus UX 300e (da 52.000 euro)
  • Mazda MX-30 (da 34.900 euro)
  • Mercedes EQA (da 51.150 euro)
  • Mini Cooper SE (da 34.900 euro)
  • Nissan Leaf (da 32.200 euro)
  • Opel Corsa-e (da 32.400 euro)
  • Opel Mokka-e (da 35.250 euro)
  • Peugeot e-208 (da 33.850 euro)
  • Peugeot e-2008 (da 38.750 euro)
  • Renault Twingo Z.E. (da 22.950 euro)
  • Renault Zoe (da 34.450 euro)
  • Skoda Enyaq iV (da 35.950 euro)
  • Smart EQ ForTwo Coupé (da 25.210 euro)
  • Smart EQ ForTwo Cabrio (da 28.500 euro)
  • Smart EQ ForFour (da 25.800 euro)
  • Tesla Model 3 (da 49.970 euro)
  • Volkswagen ID.3 (da 34.800 euro)
  • Volkswagen ID.4 (da 43.150 euro
  • Volvo XC40 Recharge (da 56.300 euro)

Ecobonus auto fino a 6.940 euro

In questa fascia, rientrano le auto ibride plug-in da 21 a 60 g/km di CO2, con un prezzo massimo di 50.000 euro IVA esclusa. Queste sono:

  • Audi A3 Sportback 40 TFSI e (da 40.350 euro)
  • Audi Q3 45 TFSI e (da 47.900 euro)
  • Audi Q3 Sportback 45 TFSI e (da 50.900 euro)
  • Audi Q5 50 TFSI e quattro (da 59.750 euro)
  • BMW 225xe Active Tourer (da 39.600 euro)
  • BMW 320e (da 48.450 euro)
  • BMW 320e Touring (da 50.300 euro)
  • BMW X1 xDrive25e (da 49.150 euro)
  • BMW X2 xDrive25e (da 49.450 euro)
  • BMW X3 xDrive30e (da 58.950 euro)
  • Citroën C5 Aircross Hybrid (da 42.100 euro)
  • Cupra Leon 1.4 TSI e-Hybrid (da 37.700 euro)
  • Cupra Formentor 1.4 TSI e-Hybrid (da 37.700 euro)
  • DS 7 Crossback E-Tense (da 48.700 euro)
  • DS 9 E-Tense (da 56.200 euro)
  • Ford Kuga 2.5 Plug-in Hybrid (da 38.050 euro)
  • Hyundai Ioniq Plug-in (da 37.000 euro)
  • Jeep Renegade 4xe (da 39.150 euro)
  • Jeep Compass 4xe (da 41.950 euro)
  • Kia Ceed Sportswagon PHEV (da 37.250 euro)
  • Kia Niro PHEV (da 36.250 euro)
  • Kia XCeed PHEV (da 37.750 euro)
  • Kia Sorento PHEV (da 53.000 euro)
  • Land Rover Range Rover Evoque P300e (da 53.450 euro)
  • Land Rover Discovery Sport P300e (da 56.470 euro)
  • Mercedes-Benz Classe A 250 e (da 43.950 euro)
  • Mercedes-Benz Classe A 250 e Sedan (da 43.800 euro)
  • Mercedes-Benz CLA 250 e (da 46.400 euro)
  • Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 250 e (da 48.000 euro)
  • Mercedes-Benz Classe B 250 e (da 41.430 euro)
  • Mercedes-Benz GLA 250 e (da 49.650 euro)
  • Mini Countryman Cooper SE (da 40.600 euro)
  • Mitsubishi Outlander PHEV (da 45.000 euro)
  • Opel Grandland X Hybrid (da 43.250 euro)
  • Peugeot 3008 Hybrid (da 44.930 euro)
  • Peugeot 508 Hybrid (da 47.850 euro)
  • Peugeot 508 SW Hybrid (da 48.850 euro)
  • Renault Megane E-Tech (da 36.400 euro)
  • Renault Megane Sporter E-Tech (da 37.250 euro)
  • Renault Captur E-Tech Plug-in (da 33.250 euro)
  • Seat Leon 1.4 e-Hybrid (da 35.400 euro)
  • Seat Leon Sportstourer 1.4 e-Hybrid (da 36.000 euro)
  • Seat Tarraco 1.4 e-Hybrid (da 44.600 euro)
  • Skoda Octavia iV (da 37.000 euro)
  • Skoda Octavia Wagon iV (da 38.050 euro)
  • Skoda Superb iV (da 44.600 euro)
  • Skoda Superb Wagon iV (da 45..700 euro)
  • Suzuki Across (da 56.900 euro)
  • Toyota Prius Plug-In (da 42.850 euro)
  • Toyota RAV4 Plug-in (da 55.500 euro)
  • Volkswagen Golf eHybrid (da 38.500 euro)
  • Volkswagen Passat GTE (da 53.700 euro)
  • Volvo XC40 T4 (da 47.750 euro)
  • Volvo S90 T8 (da 60.900 euro)
  • Volvo V60 T6 (da 57.950 euro)
  • Volvo XC60 T6 (da 59.700 euro)

Ecobonus auto fino a 3.940 euro

Rientrano in questa categoria, da 61 a 135 g/km di CO2, modelli Euro 6 di autofull hybrid, mild hybrid, diesel, benzina, metano e benzina-GPL. Il prezzo è fissato a 40.000 euro IVA esclusa Ecco le marche e i modelli:

  • Audi: A1 Sportback, A3 Sportback, A3 Sedan, A4 berlina, A4 Avant, A5 Sportback, Q2, Q3, Q3 Sportback;
  • BMW: Serie 1, Serie 2 Gran Coupé, Serie 2 Active Tourer, Serie 3 berlina, Serie 3 Touring, X1, X2;
  • Citroen: C1, C3, C3 Aircross, C4, Grand C4 Spacetourer, C5 Aircross, Berlingo;
  • Dacia: Sandero, Sandero Stepway, Logan MCV, Duster, Lodgy;
  • DS: DS3 Crossback, DS7 Crossback;
  • Fiat: Panda, 500, 500L, 500X, Tipo 4p, Tipo 5p, Tipo SW;
  • Ford: Ka+, Fiesta, Fiesta Active, Focus, Focus Active, Focus Wagon, Mondeo, Mondeo Wagon, Ecosport, Puma, Kuga;
  • Honda: Civic, HR-V;
  • Hyundai: i10, i20, i30, i30 Fastback, Kona, Tucson;
  • KIa: Picanto, Rio, Ceed, Proceed, XCeed, Stonic, Sportage;
  • Lancia: Ypsilon;
  • Lexus: CT Hybrid, IS Hybrid, UX Hybrid;
  • Mazda: 2, 3, CX-30;
  • Mercedes: Classe A, Classe A Sedan, Classe B, CLA Coupé, CLA Shooting Brake, Classe C berlina;
  • Mini: Clubman, Countryman;
  • Mitsubishi: Space Star;
  • Nissan: Micra, Juke, Qashqai;
  • Opel: Corsa, Astra, Astra Sports Tourer, Insignia Grand Sport, Insignia Sports Tourer, Crossland, Grandland X, Combo Life;
  • Peugeot: 108, 208, 308, 308 SW, 508, 508 SW, 2008, 3008, 5008, Rifter;
  • Renault: Twingo, Clio, Megane, Megane Sporter, Captur, Arkana;
  • Seat: Ibiza, Leon, Leon Sportstourer, Arona, Ateca;
  • Skoda: Fabia, Fabia Wagon, Scala, Octavia, Octavia Wagon, Superb, Superb Wagon, Kamiq, Karoq;
  • Suzuki: Ignis, Baleno, Swift, Swift Sport, Swace, S-Cross, Vitara;
  • Toyota: Aygo, Yaris, Prius, Prius+, C-HR, RAV4, Proace;
  • Volkswagen: up!, Polo, Golf, Passat, Passat Variant, Arteon, T-Cross, T-Roc, Tiguan.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

ULTIM’ORA – È morto Papa Francesco: l’addio dopo la Pasqua

Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…

21 Aprile 2025

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025