Categorie: Attualità

Green Pass europeo, al via da domani: le info per richiederlo

Poche ore ancora e il Green Pass sarà valido in tutta Europa: ma come fare a scaricarlo? Quanto dura la certificazione verde? Quali rischi stanno sperimentando alcuni utenti? Di seguito tutti i chiarimenti

Mancano meno di ventiquattr’ore: a partire dall’1 luglio, il Green Pass sarà valido per viaggiare in Europa e nelle aree Schengen. Una data molto attesa dai viaggiatori, che potranno così tornare a spostarsi a livello internazionale; allo stesso modo, in campo nazionale, la certificazione verde si rivela via via più utile: la si può utilizzare per partecipare ad eventi, entrare ed uscire dalle zone rosse e arancioni, infine accedere a strutture come le RSA.

Ma come lo si ottiene? Il certificato, scaricabile e contenente un QR code per verificarne l’autenticità, viene rilasciato a coloro i quali sono guariti dal Covid, hanno ottenuto un risultato negativo al momento del tampone oppure hanno ricevuto il vaccino contro il coronavirus.

La validità del Green Pass, si ricorda, è variabile: va dalle 48h dopo il tampone ai sei mesi dall’avvenuta guarigione, per arrivare fino ai nove mesi con la vaccinazione completa (ricevendo una sola dose, invece, la certificazione verde avrà validità per i 15 giorni successivi, in attesa di ricevere la seconda dose).

Una volta ricevuto il proprio codice unico via SMS o email e aver inserito nell’area dedicata il numero della propria tessera sanitaria, il Green Pass sarà scaricabile dalle seguenti piattaforme:

  • il sito dedicato del governo (www.dgc.gov.it);
  • il sito del fascicolo sanitario regionale www.fascicolosanitario.gov.it;
  • l’app Immuni;
  • l’app IO.

Attenzione, però, alle truffe: alcuni utenti hanno segnalato di aver ricevuto, tramite la piattaforma WhatsApp, messaggi contenenti un link che, secondo quanto recitato nel messaggio, avrebbe permesso di scaricare il Green Pass.

Cliccando sul link, tuttavia, gli utenti vengono riportati a siti web che rubano informazioni personali; per questo motivo, vanno considerati veritieri solamente l’email o il messaggio di testo inviato al diretto interessato contenente l’AUTHCODE che andrà poi inserito al momento della richiesta ufficiale della certificazione verde.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025