Categorie: Università

AlmaLaurea 2021, con quali lauree si guadagna di più?

L'ultimo rapporto AlmaLaurea evidenzia quelle che sono le lauree che permettono maggiori possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro e grazie alle quali è possibile ottenere uno stipendio più elevato.

Il Rapporto AlmaLaurea 2021 evidenzia quello che è il profilo dei laureati in Italia e quali sono i loro sbocchi occupazionali. Un dato particolarmente interessante è quello relativo ai titoli di studio che più di altri aiutano a trovare lavoro e a guadagnare di più.

Le lauree con i tassi di occupazione più alti

Secondo il report AlmaLaurea, il tasso di occupazione più alto è quello dei laureati in Informatica. Il loro tasso di occupazione è, infatti, del  97,1% e gli stipendi partono da 1.833 euro. Al secondo posto troviamo gli ingegneri industriali e dell’informazione: il loro tasso di occupazione è del 96,4% e lo stipendio di 1.825 euro.

Al terzo posto si collocano i laureati in Economia che a 5 anni dal titolo hanno un tasso di occupazione del 91.5% e stipendi pari a 1.626 euro al mese.

Tra le lauree a ciclo unico, invece, è Medicina ad occupare il primo posto e a superare Ingegneria e Informatica sia per tasso di occupazione che per stipendi. Per medici e infermieri il tasso di occupazione a 5 anni è pari al 93,4% e lo stipendio medio è di 1.788 euro.

Le lauree con bassi tassi di occupazione

Chi ha frequentato corsi di Arte, Design, oppure di materie letterarie-umanistiche o di educazione e formazione ha, invece, tassi occupazionali più bassi. Hanno, infatti, un tasso di occupazione inferiore all’81%. 

Anche i laureati in Giurisprudenza hanno un tasso di occupazione piuttosto basso (79,7%) e stipendi da 1.468 euro al mese.

Esperienze all’estero e tirocini

Dall’analisi AlmaLaurea è, inoltre, emerso che un  tirocinio formativo può aiutare nell’inserimento sul mercato del lavoro. Anche chi ha svolto un’esperienza all’estero, ad esempio Erasmus, ha più possibilità di trovare lavoro. Risulta che, infatti, il periodo trascorso fuori dal proprio Paese aumenta del 14,4% le possibilità di trovare lavoro velocemente.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Carnevale di Acireale 2025: come arrivare, dove parcheggiare e pacchetti speciali

Il Carnevale di Acireale non è solo un'esplosione di colori, musica e tradizione, ma anche…

21 Febbraio 2025

Concorso INPS per diplomati e laureati: le figure ricercate

Concorso INPS: L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente approvato il Piano Integrato di…

21 Febbraio 2025

Eruzione Etna sul New York Times: “Fenomeno da ammirare, ma estremamente pericoloso”

"L'Etna è una parte integrante della nostra identità e della nostra cultura. La sua bellezza…

21 Febbraio 2025

Università: premio di laurea per tesi su tematiche LGBT+

All'Università di Catania, il Dipartimento di Giurisprudenza bandisce un concorso per l'assegnazione di un premio di laurea…

21 Febbraio 2025

Unict: in scadenza bando Erasmus+ per un soggiorno di studio all’estero

È in scadenza il bando 2025/26 per l'attribuzione di borse di mobilità per studio verso Programme e Partner Countries…

21 Febbraio 2025

Scadenze bonus 2025: guida completa alle agevolazioni fiscali

Scadenze bonus 2025: il panorama delle agevolazioni fiscali in Italia presenta importanti novità. Alcuni bonus…

21 Febbraio 2025