Categorie: Attualità

Reddito di cittadinanza: le date per i pagamenti di maggio

Reddito di cittadinanza: doppia data per i pagamenti che riguardano il mese di maggio. L'erogazione della mensilità dipenderà dal momento della richiesta della misura.

Reddito di cittadinanza: per quanto riguarda il mese di maggio, è prevista una doppia data per coloro che beneficiano della misura economica volta a sostenere coloro che attualmente non hanno un impiego. Per alcuni, infatti, la mensilità arriverà prima, mentre un altro gruppo di persone dovrà attendere qualche giorno in più. Ma vediamo, nel dettaglio, come saranno distribuiti i pagamenti.

Reddito di cittadinanza: le date dei pagamenti di maggio

Per quanto riguarda il mese di maggio, come per i mesi precedenti, la mensilità arriverà scaglionata in base a quando il beneficiario ha inoltrato la domanda dell’INPS. Nel dettaglio, ecco come saranno suddivisi i pagamenti nel mese corrente:

  • il 15 maggio riceveranno il pagamento del Reddito di cittadinanza coloro che hanno fatto domanda ad aprile per ottenere la prestazione ;
  • dal 15 maggio in poi, invece, riceveranno il pagamento coloro cui le prime 18 mensilità del sussidio sono scadute a marzo 2021 e ad aprile, mese di sospensione, hanno fatto richiesta di rinnovo;
  • il 27 maggio riceveranno poi il pagamento coloro che hanno fatto domanda di rinnovo o nuova richiesta a marzo 2021 e ad aprile hanno ricevuto la prima ricarica entro il 15;
  • dal 27 maggio, infine, riceveranno il pagamento tutti i beneficiari da più di due mesi.
  • dal 15 giugno riceverà la mensilità chi presenterà la domanda all’Inps entro il 31 maggio, potrà avere la prima ricarica a partire dal 15 giugno.

Si ricorda che il sussidio viene erogato da Poste Italiane tramite la Card del Reddito di Cittadinanza.

Reddito di cittadinanza: come verificare il saldo

Come verificare il saldo della propria card? I beneficiari possono farlo in qualunque momento, verificando che l’importo della mensilità è stato accreditato e se corrisponde effettivamente alla somma prevista.  Per controllare, esistono diversi modi:
  • Chiamare il Numero Verde 800 666 888. Si tratta di un numero gratuito sia per chi chiama da linea fissa che da cellulare. Per verificare il saldo sulla propria carta, occorre cliccare sul taso “1” della tastiera e successivamente inserire il numero della propria card.
  • Verificare direttamente presso un ATM. Dallo sportello Postamat  è possibile verificare il saldo e prelevare una parte della somma in contanti;
  • Attraverso il sito ufficiale redditodicittadinanza.gov.it. Il sito mette a disposizione un servizio di verifica del saldo direttamente online. Tuttavia, per usufruire di questa opzione, è necessario possedere le credenziali relative all’identità digitale SPID.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025