• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
domenica 15 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Infiorata di Noto 2021: il programma dell’edizione su Dante

Redazione di Redazione
1 Maggio 2021
in Eventi
infiorata di noto

Foto di repertorio.

Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Infiorata di Noto programma dell’edizione 2021
  • 2 Infiorata Noto: dove si svolge e cosa prevede
  • 3 Cosa fare e come raggiungere Noto da Catania

L’Infiorata di Noto è uno degli eventi primaverili più belli e colorati dell’Isola. Si tiene ogni anno nella “capitale del barocco” della Sicilia orientale, in pieno centro storico. Un tappeto di fiori si snoda per circa 700 metri quadrati, creando una trama il cui tema cambia ogni anno. Quest’anno ricorre la 42esima edizione, che si svolgerà, come da tradizione, durante la terza domenica del mese.

Infiorata di Noto programma dell’edizione 2021

Il tema dell’edizione dell’Infiorata di Noto di quest’anno è Dante Alighieri. La città celebrerà il Sommo Poeta nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, una ricorrenza molto importante con eventi in tutta Italia.

Potrebbero interessarti

shopping

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

12 Giugno 2025
elodie

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

10 Giugno 2025
eventi catania

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre immersive e scienza

5 Giugno 2025
san gregorio

Catania, in arrivo “Polpette in Festival”: dove e quando

4 Giugno 2025

L’Infiorata a Noto si svolgerà dal 14 al 16 maggio 2021 e, a differenza dell’evento 2020, in piena pandemia, stavolta è prevista la presenza del pubblico. Il titolo, “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, oltre a celebrare Dante trasmette un messaggio di speranza e resilienza che Noto vuole mandare a tutto il mondo, come già avvenuto con l’edizione 2020 “La Bellezza è più forte della Paura“.

La pubblicazione del programma arriverà a breve sul sito www.infioratadinoto.it. Nei giorni scorsi, il Comune di Noto ha lanciato un video di presentazione dell’evento, in cui si riprende la partecipazione dei cittadini all’Infiorata tra le vie del barocco.

Infiorata Noto: dove si svolge e cosa prevede

L’Infiorata di Noto avvolge di un manto colorato l’intera via Nicolaci, tra la chiesa di Montevergine, la chiesa di San Carlo e i palazzi Landolina e Nicolaci. Il percorso, lungo in totale 122 metri, comprende numerosi riquadri su un singolo tema che viene scelto ogni anno. Tradizione vuole che il bozzetto con lo stemma di Noto sia realizzato dall’Istituto d’arte della città. Come opera fuori concorso, apre il tappeto di fiori con il primo riquadro.

Immersa totalmente nel centro storico di una delle più belle città siciliane, l’Infiorata di Noto richiede di solito l’utilizzo di circa 400mila fiori. In prevalenza si tratta di margherite, ma anche rose, garofani e fiori di campo che la stagione primaverile in Sicilia non manca mai di fornire.

Gli artisti quindi si impegnano a ricoprire il riquadro che viene loro assegnato, pari a 6 metri per 4. In totale vengono realizzati ogni anno circa 16 bozzetti, la cui visione complessiva è assicurata guardando dal corso Vittorio Emanuele verso via Nicolaci.


Dall’Infiorata al Barocco: cosa fare e cosa vedere a Noto


Cosa fare e come raggiungere Noto da Catania

Sono diverse le opzioni che ha chi vuole assistere all’Infiorata di Noto. Partendo da Catania in auto, bisogna percorrere per circa un’ora la E45 o per circa due ore le SS194 e SS124. In alternativa, sono diversi i mezzi pubblici che collegano Catania a Noto.

Dalla Stazione Centrale di Catania parte circa un treno regionale veloce ogni due ore in direzione Siracusa. Arrivati nel capoluogo aretuseo, bisogna però cambiare treno e salire su un regionale che porta fino a Noto. In alternativa, la compagnia Interbus fornisce un collegamento diretto sia nei giorni feriali sia nel weekend.

come arrivare all'Infiorata di Noto
Come arrivare all’Infiorata di Noto

Una volta arrivati, sono tante le attività possibili. Oltre all’infiorata di Noto, il centro storico merita sicuramente più di una visita. Tra i monumenti di maggiore interesse, si segnalano la cattedrale di San Nicolò e la sua magnifica scalinata, ma anche Palazzo Ducezio, sede del municipio. E poi la chiesa di Santa Chiara, la chiesa di San Carlo Borromeo e il Palazzo Nicolaci dei Principi di Villadorata.

Tra le bellezze naturali, infine, non distante da Noto si trova la riserva naturale di Calamosche, con la sua spiaggia dall’acqua cristallina. Più vicina e comoda, invece, la spiaggia di Marina di Noto.

Tags: infiorata di notoNotoprogramma infiorata di nototradizioni sicilia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

shopping
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

di Redazione
12 Giugno 2025
elodie
Eventi

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

di Redazione
10 Giugno 2025
eventi catania
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre immersive e scienza

di Redazione
5 Giugno 2025
san gregorio
Eventi

Catania, in arrivo “Polpette in Festival”: dove e quando

di Redazione
4 Giugno 2025
mostra centro sicilia
Eventi

Catania, mostra Monet e Van Gogh Shadow: dove e quando

di Redazione
3 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel