Dante Alighieri di profilo raffigurato sulla Scalinata Monumentale di Caltagirone. Solo uno delle centinaia di eventi lanciati quest'anno in occasione del dantedì2021.
Si celebrerà domani, giovedì 25 marzo, il Dantedì, la giornata in memoria di Dante Alighieri istituita nel 2020 dal Ministero della Cultura in occasione della morte del Sommo Poeta. L’anniversario di domani, però, è particolarmente significativo. Si celebreranno, infatti, i 700 anni dalla morte del poeta fiorentino. Per l’occasione, la città di Caltagirone ha preparato una Infiorata particolare: 1400 gerani e 200 piante di bosso comporranno il profilo di Dante, componendo così l’Infiorata lungo la scala monumentale che caratterizza la città.
L’Infiorata sarà visibile dal 25 marzo alla fine di maggio lungo la monumentale Scala di Santa Maria del Monte di Caltagirone. Il disegno, realizzato dal dipendente del Servizio Verde pubblico del Comune Marco De Caro e allestito insieme agli altri giardinieri, sarà in quattro colori (bianco, rosa, rosso e verde) frutto dell’utilizzo di 1.600 piante, 1.400 di geranio e 200 di bosso. La Scala infiorata fa parte del ricco calendario di manifestazioni (tutte da seguire in streaming) promosso dall’amministrazione comunale attraverso un’apposita commissione culturale eventi, in collaborazione con le diverse realtà scolastiche e culturali, in occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante.
Sono centinaia, tuttavia, le manifestazioni che si terranno domani in occasione dell’anniversario dantesco in tutta Italia. Sul sito del Ministero della Cultura è presente un elenco completo delle iniziative promosse in tutta Italia dal Comitato per le celebrazioni del settecentenario. In serata, poi, Roberto Benigni leggerà in diretta dal Quirinale il V Canto dell’Inferno, secondo la tradizione della Lectura Dantis, risalente a Boccaccio. Alle iniziative del Comitato e della Rai, poi, si sommano quelle promosse dalle università di tutta Italia. Tra queste, si ricordano i due seminari promossi dall’Università di Catania, con gli incontri “Dante e Robert Bruce” e “Dante fra celebrazione e controversia“. Entrambi gli incontri sono online e visibili gratuitamente tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Concorso CNEL diplomati 2025: il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro (CNEL) apre le…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: è stato bandito il concorso per 350 funzionari tributari. La procedura…
Le Fiamme Gialle di Catania, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica, hanno eseguito un maxi…
Nel 1945, l’Italia usciva dalle macerie fisiche e morali di una guerra civile, di leggi…
Dopo decenni di attesa, qualcosa finalmente si muove nel quartiere Librino di Catania: sono partiti…
Bonus verde 2025: Introdotto per la prima volta con la Legge di Bilancio 2018, il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy