Con una nota da parte dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania, si dà il via alle vaccinazioni con AstraZeneca dei conviventi di persone estremamente fragili.
Con l’arrivo dell’ok dell’AIFA nella serata di ieri, le vaccinazioni con il siero AstraZeneca possono riprendere ufficialmente, ma non senza qualche novità. L’Assessorato Regionale alla Salute, infatti, ha voluto comunicare agli abitanti del Catanese che convivono con soggetti estremamente fragili la possibilità di ricevere la vaccinazione assieme ai propri cari.
Le patologie tenute in conto sono le seguenti:
Chiunque conviva con un soggetto estremamente fragile, dunque, ha il diritto a ricevere il siero vaccinale nei locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania. Il vaccino da andare a ricevere sarà il siero AstraZeneca: i sieri Pfizer e Moderna, infatti, per il momento sono solamente dedicati ai soggetti estremamente vulnerabili o agli ultraottantenni.
Chiunque voglia ricevere il siero AstraZeneca, deve ricordare che occorre però prima prenotarsi, inviando una mail a vaccino.covid@aspct.it riportando le proprie generalità e il nome del familiare con relativo codice di esenzione. Una volta arrivato il proprio turno, infine, il giorno della vaccinazione i soggetti interessati dovranno aver cura di esibire la relativa autocertificazione.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy