Categorie: Catania

Catania, vaccino per i conviventi di pazienti vulnerabili: come prenotarsi

Con una nota da parte dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania, si dà il via alle vaccinazioni con AstraZeneca dei conviventi di persone estremamente fragili.

Con l’arrivo dell’ok dell’AIFA nella serata di ieri, le vaccinazioni con il siero AstraZeneca possono riprendere ufficialmente, ma non senza qualche novità. L’Assessorato Regionale alla Salute, infatti, ha voluto comunicare agli abitanti del Catanese che convivono con soggetti estremamente fragili la possibilità di ricevere la vaccinazione assieme ai propri cari.

Chi è un paziente “estremamente fragile”?

Le patologie tenute in conto sono le seguenti:

  • pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive;
  • pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza;
  • pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico;
  • pazienti oncologici e oncoematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di sei mesi dalla sospensione delle cure;
  • pazienti in lista d’attesa o trapiantati di organo solido;
  • pazienti in attesa o sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche dopo i tre mesi e fino ad un anno;
  • pazienti trapiantati di cellule staminali emopoietiche anche dopo il primo anno, nel caso che abbiano sviluppato una malattia del trapianto contro l’ospite cronica, in terapia immunosoppressiva.

Chiunque conviva con un soggetto estremamente fragile, dunque, ha il diritto a ricevere il siero vaccinale nei locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania. Il vaccino da andare a ricevere sarà il siero AstraZeneca: i sieri Pfizer e Moderna, infatti, per il momento sono solamente dedicati ai soggetti estremamente vulnerabili o agli ultraottantenni.

Chiunque voglia ricevere il siero AstraZeneca, deve ricordare che occorre però prima prenotarsi, inviando una mail a vaccino.covid@aspct.it riportando le proprie generalità e il nome del familiare con relativo codice di esenzione. Una volta arrivato il proprio turno, infine, il giorno della vaccinazione i soggetti interessati dovranno aver cura di esibire la relativa autocertificazione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025