Categorie: Attualità

Coronavirus, in Sicilia +15% di nuovi casi: il report settimanale

Il Coronavirus continua a circolare in Sicilia e, inevitabilmente, varia di settimana in settimana i dati: di seguito il monitoraggio dell’Ufficio Statistica del Comune di Palermo sui dati diffusi dalla Protezione Civile.

Ancora una volta è stato reso pubblico dall’Ufficio Statistica del Comune di Palermo, un report relativo all’andamento dell’emergenza epidemiologica in Sicilia, sulla base dei dati forniti dal Dipartimento della Protezione Civile. Gli ultimi dati sottolineano un aumento dei nuovi contagi all’interno dell’Isola nel corso della settimana appena conclusa. E non solo.

Nuovi positivi

In particolare, i nuovi positivi sono 4.419, il 15,4% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un incremento del 7,3%.

I tamponi positivi sono pari al 13,3% del totale, mentre nel corso della settimana precedente avevano raggiunto l’11,8%.

Attuali positivi e guariti

Il numero degli attuali positivi è pari a 14.323, 2.397 in meno rispetto alla settimana precedente. In effetti, con i nuovi positivi, crescono anche i guariti al Covid-19: sono 142.140,  6707 in più rispetto ai 7 giorni precedenti.

Ricoverati e decessi

Varia notevolmente anche il totale di persone in isolamento domiciliare: queste sono 13.532, 2.408 in meno rispetto alla settimana precedente.

I ricoverati sono 791, 11 in più rispetto ai sette giorni precedenti. Inoltre, 100 di questi si trovano in terapia intensiva: sono 23 in meno rispetto alla settimana precedente.  Tuttavia, nel corso della settimana che ci si lascia alla spalle, sono stati registrati 41 nuovi ingressi in terapia intensiva: questo numero corrisponde al +13,9%. Nel corso della settimana precedente erano stati 36.

 I ricoverati complessivamente rappresentano il 5,5% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,7%).

Si registra, infine,  un incremento anche del numero dei decessi: in Sicilia sono 4.344, 109 in più rispetto alla settimana precedente a quella tenuta in considerazione. Tuttavia, il tasso di letalità, ovvero il rapporto tra deceduti e totale di positivi resta stabile e fissato al 2,7%.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Aeroitalia, Catania – Tunisi non può atterrare: “Autorità tunisine non lo hanno consentito”

Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…

18 Dicembre 2024

In Italia meno abbandono scolastico e Neet, ma il Paese resta tra i tassi più alti in Europa

Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…

18 Dicembre 2024

UNICT – Automation Day 2024: gli allievi ingegneri incontrano le aziende

Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…

18 Dicembre 2024

Catania, condanna per tre dottoresse: ritardarono il parto

Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…

18 Dicembre 2024

Concorso funzionari scuola: posti anche in Sicilia

Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…

18 Dicembre 2024

Ponte sullo Stretto, aumentano i fondi: crescono le critiche

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…

18 Dicembre 2024