L'Ersu Catania invita gli studenti che abbiano ricevuto la comunicazione ad annullare l'iscrizione tramite l'apposito link presente nella mail.
Diversi studenti ed ex dell’Università di Catania hanno ricevuto delle mail di spam inviate dall’indirizzo ufficiostampa@ersucatania.it, in apparenza corrispondente a quello dell’Ufficio Stampa dell’Ersu etneo. L’ente regionale, tuttavia, ha smentito l’invio di mail con oggetto “Ultimo messaggio: ci dispiace non averti più con noi“. Non si tratta, come ribadito dall’Ersu, di una comunicazione ufficiale.
“La mail vi invitava a confermare un’iscrizione verso un sito che, a fini commerciali, ha utilizzato l’ERSU – scrive l’Ersu rivolgendosi agli studenti -. Ci dissociamo da questa mail e stiamo facendo le opportune verifiche. Non è un link malevolo ed invitiamo chi ha riconfermato l’iscrizione a cancellarsi dall’apposito link presente nella stessa mail”.
Gli studenti che abbiano ricevuto questa comunicazione, dunque, possono annullare l’iscrizione in quanto non si tratta di un comunicato ufficiale dell’ente regionale per il diritto allo studio.
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy